Una tassa patrimoniale europea, la proposta della Sinistra all'Eurocamera che divide il Partito Democratico
Politica

Una tassa patrimoniale europea, la proposta della Sinistra all'Eurocamera che divide il Partito Democratico

Nel testo sulla revisione del bilancio pluriennale dell'Ue votato oggi a Strasburgo, bocciato un emendamento per "introdurre un'imposta patrimoniale europea, che potrebbe generare oltre 200 miliardi di euro". I dem si spaccano, con il capodelegazione Brando Benifei e altri quattro a favore della misura
Hoekstra e Sefcovic non convincono l'Eurocamera, da Strasburgo chiesti nuovi chiarimenti. La nomina slitta
Politica

Hoekstra e Sefcovic non convincono l'Eurocamera, da Strasburgo chiesti nuovi chiarimenti. La nomina slitta

I candidati successori di Frans Timmermans non hanno ottenuto la maggioranza dei 2/3 dei coordinatori dei gruppi politici dopo le audizioni in commissione Envi e hanno tempo fino a mercoledì mattina per rispondere a ulteriori domande per iscritto. Nuova riunione dei coordinatori prevista alle 8:30
Bruxelles prepara il dialogo con l'industria sul Green Deal. A Strasburgo Šefčovič annuncia
Economia
Nobel per la fisica, due scienziati finanziati dal Consiglio europeo della ricerca
Cronaca

Nobel per la fisica, due scienziati finanziati dal Consiglio europeo della ricerca

Anne L'Huillier e Ferenc Krausz, già vincitori del Wolf Prize, hanno vinto "per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi per lo studio della dinamica degli elettroni nella materia". La commissaria per l'innovazione Ivanova: "Questo mostra quanto è importante finanziare la ricerca"
Auto elettriche, Francia:
Economia

Auto elettriche, Francia: "No al rinvio dei dazi post-Brexit"

L'accordo attuale prevede una tassazione del 10 per cento sulle esportazioni di veicoli a batteria tra l'Unione europea e il Regno Unito a partire da gennaio 2024. L'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili: "Potrebbe costare ai produttori di veicoli dell'Ue 4,3 miliardi di euro nei prossimi tre anni"
Hoekstra all'Eurocamera promette continuità con Timmermans, ma getta le basi del Green Deal 2.0
Politica

Hoekstra all'Eurocamera promette continuità con Timmermans, ma getta le basi del Green Deal 2.0

Il commissario designato da Ursula von der Leyen in audizione in Envi per la nomina definitiva promette che seguirà le raccomandazioni dei consulenti scientifici per ridurre le emissioni di almeno il 90 per cento entro il 2040
Il filo-russo Fico vince le elezioni in Slovacchia. Ma per la formazione del governo i giochi sono ancora aperti
Politica

Il filo-russo Fico vince le elezioni in Slovacchia. Ma per la formazione del governo i giochi sono ancora aperti

Dopo aver staccato di 5 punti percentuali i progressisti dell'eurodeputato Šimečka, il leader della socialdemocrazia pro-Mosca Smer riceverà oggi il mandato per dare vita all'esecutivo. Iniziano le trattative con la sinistra dell'ex-premier Pellegrini, che sarà l'ago della bilancia
Sette commissari fuori, i tanti rimpasti della Commissione von der Leyen
Politica