L'eurodeputato della commissione agricoltura del Parlamento europeo ricorda che il ministro dell'agricoltura Lollobrigida sta portando avanti con la Francia e con la Spagna un'iniziativa che verrà al Consiglio agricoltura e pesca in programma lunedì a Bruxelles perché altri Paesi non seguano l'esempio dell'Irlanda
Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione
Nella lettera ai 27 leader dei Paesi membri in vista del Consiglio Europeo straordinario del 9-10 febbraio, la presidente della Commissione Ue ha definito le aree di azione nell'immediato, in attesa della fine dei lavori sul Patto migrazione e asilo sotto presidenze svedese e spagnola
- L'Austria spinge per utilizzare i fondi dell'Ue per la costruzione di barriere fisiche alle frontiere esterne
- I Paesi Bassi portano sul tavolo dei leader Ue un 'non paper' su movimenti secondari di migranti e dimensione esterna
- Controllo delle frontiere, cooperazione con i Paesi d'origine e rimpatri: ecco la ricetta svedese sui migranti
- Il tema delle migrazioni torna sul tavolo dei leader Ue. Consiglio Europeo straordinario a febbraio
Sulla lotta contro gli attacchi informatici l'Inflation Reduction Act non mina la cooperazione tra Ue e Stati Uniti
Il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, è volato a Washington per lanciare con la controparte statunitense il lavoro congiunto per la segnalazione degli incidenti informatici, la condivisione di migliori pratiche e la protezione dei sistemi spaziali civili
- L'Inflation Reduction Act "non distruggerà il nostro rapporto". Vestager rilancia il dialogo Ue-Usa sulle tecnologie pulite
- L'Ue non vuole nuovi casi Nordstream e rafforza le norme sulla sicurezza delle infrastrutture critiche
- Si stringe l'alleanza digitale-verde tra UE e Stati Uniti attraverso il Consiglio per il Commercio e la Tecnologia
- Sicurezza informatica, l'UE si prepara per il sistema unico di certificazione per le reti 5G
"Essere antisemiti significa essere antieuropei". Bruxelles accoglie il presidente israeliano Herzog e ricorda l'Olocausto
Metsola: “Dobbiamo parlare, perché nonostante decenni di impegno, l’antisemitismo continua ad esistere e l’odio continua a trovare troppe voci che lo scusano. Troppe famiglie in Europa continuano a vivere con le valigie pronte accanto alle porte"
Qatargate, non esce nessuno: confermate le custodie cautelari anche per Giorgi e Figà-Talamanca
La Camera di Consiglio di Bruxelles ha deciso di prolungare la custodia cautelare per tutti e quattro gli indagati del Qatargate. Intanto, rilasciate questa mattina a Brescia la moglie e la figlia di Antonio Panzeri: la magistratura belga rinuncia alla consegna delle due donne
L'Austria spinge per utilizzare i fondi dell'Ue per la costruzione di barriere fisiche alle frontiere esterne
Per impedire l'ingresso irregolare di persone migranti lungo i confini dell'Unione, Vienna rilancia l'idea (già polacca) dei finanziamenti ai Paesi membri dal bilancio comunitario con lo scopo di innalzare muri. Ma dal gabinetto von der Leyen la risposta è sempre negativa
- I Paesi Bassi portano sul tavolo dei leader Ue un 'non paper' su movimenti secondari di migranti e dimensione esterna
- Controllo delle frontiere, cooperazione con i Paesi d'origine e rimpatri: ecco la ricetta svedese sui migranti
- Il Parlamento UE si spacca sul finanziamento dei muri alla frontiera bielorussa. Ma von der Leyen smentisce Weber
- La Polonia chiede vertice UE straordinario su Bielorussia. Pressioni sulla Commissione per finanziare muri di confine
Anti-riciclaggio e terrorismo on-line, Italia sotto infrazione. Alla sbarra per l'ambiente
Nel pacchetto di gennaio cinque provvedimenti contro il Paese: tre nuovi procedimenti aperti e due che vanno avanti
Economia circolare, l'allarme dell'Agenzia dell'ambiente: Ue in ritardo
Uno studio mette in risalto le lacune frutto di un sistema ancora troppo poco armonizzato. Richiamo sull'alluminio: "Serve per l'auto elettrica"
La bozza del Vertice Ue, tra fondo sovrano e debito comune per rispondere alla sfida dell'industria verde
In attesa della comunicazione della Commissione europea il primo febbraio, la prima stesura delle conclusioni inviate alle capitali evoca la necessità di strumenti finanziari comuni per garantire solidarietà, sulla scia del programma SURE usato durante la pandemia, ma sui i governi rischiano di dividersi
- I Paesi Bassi portano sul tavolo dei leader Ue un 'non paper' su movimenti secondari di migranti e dimensione esterna
- Controllo delle frontiere, cooperazione con i Paesi d'origine e rimpatri: ecco la ricetta svedese sui migranti
- L'Inflation Reduction Act "non distruggerà il nostro rapporto". Vestager rilancia il dialogo Ue-Usa sulle tecnologie pulite
L'ex-M5S Rondinelli trova casa dopo il flop del partito di Di Maio: entra nel gruppo S&D al Parlamento Ue
L'eurodeputata eletta tra le fila del Movimento 5 Stelle (abbandonato nel giugno 2022) ha messo fine alla breve esperienza in Impegno Civico dell'ex-ministro degli Esteri, passando alla delegazione socialdemocratica italiana. Si aprono le procedure per l'ingresso nel Pd
- Cozzolino sì, Tarabella no: l'eurodeputato del Pd si autosospende dal gruppo socialista e sarà ascoltato in Parlamento per la revoca dell'immunità
- Dal ritorno di Mussolini e Comi al sussulto M5S. Come sono cambiati i partiti italiani al Parlamento Ue dopo le elezioni
- Dopo l'addio di Calenda il terzo polo si riorganizza al Parlamento Ue e accoglie l'ex-Pd Ferrandino
- M5S: le eurodeputate Chiara Gemma e Daniela Rondinelli scelgono Di Maio
È stato inaugurato in Polonia il nuovo hub rescEu per l'assistenza energetica d'emergenza all'Ucraina
Il commissario per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič, ha dato il via alle operazioni ufficiali del centro logistico per il trasferimento di aiuti rapidi in caso di attacco alle infrastrutture energetiche da parte dell'esercito russo. Servirà anche convogliare donazioni private e internazionali a Kiev
L'Iran sanziona 34 individui e entità: 6 sono eurodeputati, tra loro la leghista Bonfrisco
Teheran risponde alle sanzioni decise dal Consiglio Affari Esteri Ue appena due giorni fa, imponendo misure restrittive a individui e entità "colpevoli di sostegno al terrorismo e violenza contro il popolo iraniano". L'eurodeputata leghista risponde: "dedico questa condizione alle donne della resistenza in Iran"
blog
Il cancelliere tedesco Scholz conferma: invierà due battaglioni di carri armati Leopard 2 all'Ucraina
La Germania fornirà in una prima fase una compagnia di 14 Panzer delle forze armate tedesche e di addestrare immediatamente gli equipaggi ucraini. Via libera anche agli altri Paesi partner che vogliano metterli a disposizione di Kiev dalle proprie scorte
- A Bruxelles si accende il tema dei carri armati all'Ucraina. E si sbloccano altri 500 milioni di euro di supporto militare
- Per Michel "il 2023 sarà l'anno della vittoria e della pace" per l'Ucraina e chiede ai Ventisette di inviare carri armati a Kiev
- L'Ue si stringe attorno all'Ucraina per la "tragedia" dello schianto dell'elicottero in cui è morto il ministro dell'Interno
L'Inflation Reduction Act "non distruggerà il nostro rapporto". Vestager rilancia il dialogo Ue-Usa sulle tecnologie pulite
La vicepresidente della Commissione Ue per il Digitale ha confermato che con Washington "rafforzeremo la relazione e il dialogo nel Consiglio per il Commercio e la Tecnologia". La risposta di Bruxelles "sarà ferma ma proporzionata, perché viviamo in un mondo in cui vogliamo partner"
- La sfida della Commissione Ue per un'industria a emissioni zero: "Serve una legge come l'European Chips Act"
- Sul piano industriale per il Green Deal l'Ue prepara le idee per il Vertice di febbraio. Von der Leyen cerca "soluzioni ponte" per finanziarlo
- INTERVISTA / Vestager: "L'approccio alla flessibilità sugli aiuti di Stato non può essere autonomo, serve risposta comune"
- Si stringe l'alleanza digitale-verde tra UE e Stati Uniti attraverso il Consiglio per il Commercio e la Tecnologia
Anna Frank questa sconosciuta, i giovani olandesi sanno poco di lei e dell'Olocausto
I giovani dei Paesi Bassi, tra i fondatori dell'Ue, ignorano una delle figure simbolo dell'orrore del nazismo e ciò che c'è dietro. Una persona su quattro crede che la Shoah sia un mito, e per il 22 per cento degli intervistati non è un problema avere simpatie neo-naziste. Il 42% degli austriaci invece non si ricorda di Mauthausen
I Paesi Bassi portano sul tavolo dei leader Ue un 'non paper' su movimenti secondari di migranti e dimensione esterna
La richiesta alla Commissione è di fornire report semestrali con raccomandazioni sull'attuazione del regolamento di Dublino, in attesa del completamento dei lavori su tutti i dossier del Patto migrazione e asilo "entro la fine del 2023". Focus anche su visti e difesa delle frontiere esterne
- Controllo delle frontiere, cooperazione con i Paesi d'origine e rimpatri: ecco la ricetta svedese sui migranti
- La Commissione Ue presenta la sua strategia sui rimpatri di persone migranti per aumentare il numero di ritorni effettivi
- Migrazioni, Stoccolma lavora sulla dimensione esterna ma non prevede "nessuna iniziativa sui ricollocamenti"
- I Ventisette cercano di avanzare su diversi dossier del Patto migrazione e asilo dopo l'intesa con il Parlamento Ue
Controllo delle frontiere, cooperazione con i Paesi d'origine e rimpatri: ecco la ricetta svedese sui migranti
Al prossimo Consiglio europeo straordinario del 9-10 febbraio, il focus sarà sulla dimensione esterna del fenomeno migratorio. Nella bozza delle conclusioni del vertice prevista "l'attuazione dei Piani d'azione per il Mediterraneo centrale e i Balcani occidentali". E l'invito a proseguire con il Patto per la migrazione e l'asilo
- La Commissione Ue anticipa una strategia per i rimpatri. E si aspetta progressi sul Patto migrazione nel semestre svedese
- Migrazioni, Stoccolma lavora sulla dimensione esterna ma non prevede "nessuna iniziativa sui ricollocamenti"
- Migranti, prove (e intoppi) di solidarietà europea in un anno di arrivi da record
Francia e Germania cercano di sbloccare lo stallo a Bruxelles sulla riforma dell'Unione europea
L'asse franco-tedesco lancia un gruppo di lavoro con 12 esperti per presentare a Bruxelles proposte concrete sulla riforma istituzionale dell'Ue, per un'Europa alla prova dell'allargamento. Le prime iniziative entro l'autunno 2023
- Al via l'iter di riforma del mercato elettrico europeo destinata a dividere gli Stati membri
- La Commissione Ue in pressing su TikTok sul rispetto della protezione dei dati e l'adeguamento alle leggi digitali
- Crolla il 'no' di Berlino e l'Ue ritrova unità sul price cap. Mosca minaccia ripercussioni ma i prezzi del gas scendono
Le sanzioni alla Russia funzionano. Eurostat: "Particolarmente visibile negli ultimi mesi"
La quota di Mosca nelle importazioni extra-Ue è scesa dal 6,4 per cento al 3,8 per cento tra febbraio 2022 e settembre 2022. Nello stesso periodo, le esportazioni extra-Ue verso il Paese sono scese dal 2,3 pct all'1,1 pct
La presidenza Ue segue la polemica in Italia sulle case green. "I costi dovranno essere ragionevoli, altrimenti non ci sarà consenso"
La ministra per l'energia Ebba Busch in audizione all'Eurocamera ha parlato della necessità di trovare un modo per bilanciare la transizione
- Italia, la direttiva sulle case 'green' ripropone la questione della riforma del catasto
- La direttiva Ue sulla ristrutturazione energetica potrebbe riguardare fino a 3,7 milioni di case in Italia
- La direttiva Ue sulla ristrutturazione delle case preoccupa l'Italia, ma la strada per l'approvazione è ancora lunga