I problemi dell'Italia con Bruxelles sul PNRR. Il governo
Economia

I problemi dell'Italia con Bruxelles sul PNRR. Il governo "al lavoro" sulla relazione con proposte di modifica

"Non ci sono timori, c'è consapevolezza della situazione sulla quale stiamo lavorando molto serenamente in collaborazione con la Commissione europea", assicura il ministro per gli Affari europei e il Pnrr, Raffaele Fitto. Ma sull'Italia grava ancora il ritardo sulla terza rata e una 'verifica' che sta facendo la Commissione sull'ammissibilità di alcuni progetti
Pnrr, tra volontà di modifica e tempistiche strette, l'Italia ora preoccupa Bruxelles
Politica

Pnrr, tra volontà di modifica e tempistiche strette, l'Italia ora preoccupa Bruxelles

Richiami all'ordine non sono mai mancati, ma sulla capacità di Roma di tenere fede agli impegni si gioca non solo il futuro del Paese, ma anche il rilancio in grande stile dell'Ue e la possibilità di ripetere l'esperienza del debito comune. Bruxelles: "Finora attuazione regolare. Valutiamo entro fine aprile"
Famiglie arcobaleno, Beppe Sala chiede all'Ue di fare pressione su Meloni:
Politica

Famiglie arcobaleno, Beppe Sala chiede all'Ue di fare pressione su Meloni: "Non possiamo accettare di tornare indietro sui diritti"

Dopo lo stop alle registrazioni dei figli di coppie omogenitoriali, il sindaco di Milano chiede a Bruxelles di "armonizzare la pariteticità del matrimonio e dare una linea sulla maternità surrogata". Per Benifei (Pd) e per la leader dei Verdi/Ale, Terry Reintke, c'è un "rischio di orbanizzazione" in Italia
Slovenia e Croazia puntano sull'intesa bilaterale energetica. Presto firma per l'ottavo accordo di solidarietà Ue sul gas
Politica

Slovenia e Croazia puntano sull'intesa bilaterale energetica. Presto firma per l'ottavo accordo di solidarietà Ue sul gas

I premier dei due Paesi balcanici membri dell'Unione sono allineati sulla volontà di firmare "al più presto" l'intesa per l'approvvigionamento e l'espansione del terminale Gnl sull'isola di Krk. Forte convergenza anche sul piano nucleare, con una possibile nuova unità nella centrale di Krško
Il long Covid è
Cronaca

Il long Covid è "un grosso problema" ma si sa ancora troppo poco

Uno studio del centro ricerche del Parlamento conferma i timori già espressi della commissaria alla Salute. "Ha una portata mai vista prima. Venti milioni di europei ne soffriranno entro la fine di marzo 2023, il 10 per cento degli infetti lo svilupperà"
L'Italia 'osserva' l'Alleanza francese per il nucleare, mentre l'Ue apre ai piccoli reattori modulari
Economia

L'Italia 'osserva' l'Alleanza francese per il nucleare, mentre l'Ue apre ai piccoli reattori modulari

Al Consiglio Energia i due schieramenti contrapposti tra chi rilancia l’energia dell’atomo come fonte energetica stabile e a basse emissioni di carbonio, e chi invece non vuole che l’atomo rientri nei conti degli obiettivi di energia rinnovabile. L'Italia partecipa alla riunione del gruppo pro-nucleare, ma non firma la dichiarazione