- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » L’Ue condanna le minacce nordcoreane: Comunità internazionale risponderà unita

    L’Ue condanna le minacce nordcoreane: Comunità internazionale risponderà unita

    Per l'Alto rappresentante Ashton: “Pyongyang deve evitare di alimentare ulteriori tensioni”. Il Paese sposta i suoi missili sui confini, ma non sarebbero capaci di raggiungere gli Usa

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Aprile 2013
    in Politica Estera

    Per l’Alto rappresentante Ashton: “Pyongyang deve evitare di alimentare ulteriori tensioni”
    Il Paese sposta i suoi missili ai confini, ma non sarebbero capaci di raggiungere gli Usa

    I missili Musidan in parata a Pyongyang
    I missili Musudan in parata a Pyongyang

    Le minacce coreane di scatenare una guerra nucleare preoccupano anche l’Unione europea. “La continua rottura degli obblighi internazionali da parte della Corea del Nord, che minacciano la stabilità nella regione, porterà inevitabilmente ad una risposta sempre più unita dalla comunità internazionale” ha dichiarato Catherine Ashton, Alto rappresentante dell’Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza. Secondo Ashton “La Corea del Nord dovrebbe evitare di alimentare ulteriori tensioni e mostrare l’impegno a raggiungere l’obiettivo concordato di una completa, verificabile e irreversibile denuclearizzazione della penisola coreana”. Per questo l’Alto rappresentante chiede “ai dirigenti della Repubblica Popolare Democratica di Corea di intraprendere un percorso costruttivo e di rilanciare il dialogo con la comunità internazionale, anche nel quadro dei colloqui a sei, e lavorare per una pace e una sicurezza duratura un una penisola coreana libera dal nucleare”.

    Questa mattina il Paese asiatico ha dato il via libera per uno “spietato” attacco nucleare contro gli Stati Uniti. Lo ha comunicato lo Stato maggiore dell’Esercito popolare, secondo quanto riferito dall’agenzia ufficiale di Pyongyang, la Kcna e riportato dall’agenzia France press. Nella nota le forze militari del giovane leader del Paese, Kim Jong-un, figlio dell’ex presidente Kim Jong-il, nonché nipote del fondatore della Rpdc, Kim Il-sung, informano gli Usa che le minacce americane “saranno annientate da mezzi di attacco nucleare più efficaci, piccoli, leggeri e diversificati”. La nota afferma che “la spietata operazione delle nostre forze armate rivoluzionarie a questo riguardo ha superato l’esame e la ratifica finale”.

    Secondo quanto riferito dal ministro della Difesa sudcoreano, Kim Kwan-Jin, intervenendo davanti alla Commissione parlamentare della Difesa, Pyongyang avrebbe spostato un missile Musudan a medio raggio lungo la costa orientale del Paese. Il ministro non ha saputo precisare se dotato di testata nucleare. “Potrebbe essere usato per un test di lancio o per esercitazioni”, ha dichiarato. Il missile Musudan, presentato in una parata militare nell’ottobre del 2010, avrebbe un raggio di circa 3mila chilometri, sarebbe quindi capace di raggiungere la Corea del Sud o il Giappone, ma non le basi militari Usa.

    Tags: ashtonCorea del nordguerraKim Jong-unnuclearePyongyangusa

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Economia

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    11 Luglio 2025
    Politica Estera

    Kallas annuncia un accordo con Israele per nuovi aiuti umanitari a Gaza

    10 Luglio 2025
    Pasquale Tridico (sx) con il direttore di Gea, Vittorio Oreggia
    Notizie In Breve

    Tridico (M5S): Sui dazi bisogna rispondere agli Usa in maniera forte

    9 Luglio 2025
    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]
    Cronaca

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    4 Luglio 2025
    Energia

    Nucleare, il Parlamento Ue pronto a chiedere lo stop dell’uranio russo

    1 Luglio 2025
    Notizie In Breve

    Bruxelles pronta ad accettare dazi Usa al 10 per cento (stampa)

    17 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Jeremy Corbin con la sciarpa dell'Arsenal

    La falce di luna e il martello

    di Diego Marani
    19 Luglio 2025

    Negli ultimi anni, sia nel Regno Unito che in Francia, si è affermata una forma di alleanza politica fra la...

    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione