- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » No ai biocarburanti, Parlamento europeo presidiato da manifestanti vestiti da pannocchie

    No ai biocarburanti, Parlamento europeo presidiato da manifestanti vestiti da pannocchie

    L’11 settembre il Parlamento si esprimerà sulla proposta di modifica della Commissione per migliorare la sostenibilità dei biofuel. Ma per gli attivisti il ripensamento della politica sulle energie rinnovabili deve essere radicale

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Settembre 2013
    in Economia

    L’11 settembre il Parlamento si esprimerà sulla proposta di modifica della Commissione per migliorare la sostenibilità dei biofue. Ma per gli attivisti il ripensamento della politica sulle energie rinnovabili deve essere radicale

     IMGP0008 (2)Stamattina alle 9 di fronte alla sede del Parlamento europeo un gruppo di attivisti di ActionAid, Greenpeace, Oxfam e Friends of the Earth Europe si è riunito per protestare contro la politica europea sui biocarburanti. A simboleggiare la “pazzia” che rappresenta l’utilizzo di prodotti alimentari come fonte di energia rinnovabile per automobili, alcuni attivisti hanno tentato di occupare un’auto Mini travestiti da enormi pannocchie di granturco.

     La manifestazione si è svolta sotto il motto No Food for Fuel, “No al cibo come carburante”. Al centro delle proteste degli attivisti c’è soprattutto quella che loro definiscono essere l’insostenibilità sociale ed ambientale dell’attuale politica dell’Unione europea sui biocarburanti. Secondo i promotori della manifestazione, infatti, l’attuale politica europea sulle fonti energetiche rinnovabili mira a preservare gli interessi delle grandi imprese e del mondo della speculazione finanziaria.

     “Occorre piuttosto un radicale ripensamento della politica sui biocarburanti”, sostengono le Ong. “Alimentano la fame nel mondo sottraendo ogni anno cibo per milioni di persone e favoriscono il cambiamento climatico a causa dello scriteriato sfruttamento delle terre ad opera delle grande industrie e delle multinazionali”.

     A quattro anni dall’approvazione della Direttiva sulle energie rinnovabili (Renewable Energy Directive – RED), che stabilisce che entro il 2020 il 10% dell’energia consumata nei trasporti debba essere rinnovabile, di cui la stragrande maggioranza saranno biocarburanti ricavati da colture alimentari, l’Unione europea ha proposto una modifica che mira a migliorare la sostenibilità ambientale e sociale dei suoi biofuel. Tuttavia, l’efficacia delle misure correttive messe in campo lo scorso ottobre, tra cui quelle di limitare l’utilizzo di biocarburanti ricavati dal cibo ad un 5% sull’obiettivo del 10%, da parte della Commissione sono osteggiate dai Governi europei e molto discusse ed in parte annacquate dal dibattito in corso dentro il Parlamento.

     L’11 settembre il Parlamento europeo si riunirà in seduta plenaria a Strasburgo e si esprimerà sulla proposta uscita dalla Commissione.

    Marco Frisone

    Tags: Action Aidbiofuel @itFriends of the Earth EuropegreenpeaceOxfamparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Difesa Ue
    Politica Estera

    La giravolta dell’Ue: gli euroscettici difendono il progetto originario di pace, gli europeisti si preparano alla guerra

    18 Giugno 2025
    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]
    Politica Estera

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    16 Giugno 2025
    Aviazione Ue aereo
    Politica

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    13 Giugno 2025
    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Difesa Ue

    La giravolta dell’Ue: gli euroscettici difendono il progetto originario di pace, gli europeisti si preparano alla guerra

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Giugno 2025

    L'Alta rappresentante Kallas: "Siamo in guerra, la Russia già una minaccia globale". Ppe, S&D, Re, Ecr e Verdi sposano la...

    ue australia

    L’Ue e l’Australia vogliono aumentare la propria cooperazione su difesa e sicurezza

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Giugno 2025

    A margine del G7 canadese, i leader Ue e il premier Anthony Albanese hanno concordato l'avvio di negoziati per un...

    Andrius Kubilius

    Semplificazione, arriva l’Omnibus per la difesa. Kubilius: “Non siamo in guerra, ma nemmeno in pace”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Giugno 2025

    La Commissione chiarisce le norme esistenti ed apre alla sburocratizzazione per favorire investimenti pubblici e privati, al fine di creare...

    Monumenti Ucraina

    Bruxelles vuole estendere il roaming all’Ucraina a partire dal 2026

    di Redazione eunewsit
    17 Giugno 2025

    I cittadini ucraini che si trovano in Ue - e viceversa - non pagheranno alcun costo aggiuntivo per l'utilizzo di...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione