HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Pd, Pittella lascia le primarie con onore

Pd, Pittella lascia le primarie con onore

Avanti Matteo Renzi con il 46,7% dei consensi, seguito da Cuperlo con il 38,4%. Più staccato Civati al 9,1%. Il vicepresidente del Parlamento europeo si ferma al 6

Avanti Matteo Renzi con il 46,7% dei consensi, seguito da Cuperlo con il 38,4%. Più staccato Civati al 9,1%. Il vicepresidente del Parlamento europeo si ferma al 6

Pittella2Gianni Pittella lascia la corsa alle primarie del Pd. Secondo i risultati delle primarie tra gli iscritti il vice-presidente del Parlamento europeo avrebbe raccolto solo il 6% dei consensi tra gli iscritti al partito, una percentuale non sufficiente a rientrare tra i primi tre classificati che accederanno alla fase successiva della competizione. In testa su tutti, Matteo Renzi con il 46,7% dei voti, seguito da Gianni Cuperlo al 38,4% e da Pippo Civati al 9,1%.

La votazione decisiva, aperta a tutti gli elettori sarà l’8 dicembre, ma le votazioni nei circoli appena concluse sembrano scongiurare il timore di una doppia maggioranza, con due vincitori diversi tra gli iscritti e alle primarie nazionali.

 Per il vicepresidente del parlamento europeo, il 6% non rappresenta una sconfitta ma un successo. “Abbiamo raggiunto insieme un grande risultato, sconfessando ogni pronostico che ci dava relegati sotto il 2% – afferma Pittella – Un risultato che, soprattutto nel Sud, ci ha messo di fronte alla consapevolezza e alla responsabilità di rappresentare una domanda di cambiamento, che vogliamo e dobbiamo continuare ad interpretare, insieme”.

 Dopo essersi congratulato con i tre candidati che accederanno alle primarie nazionali, Pittella ha sollevato alcuni dubbi sulle operazioni di scrutinio: “resta l’ombra inquietante di gravi irregolarità e illeciti denunciati in tutti Italia – afferma il vice-presidente del Parlamento europeo – su cui è necessario fare chiarezza.”

Marco Frisone

ARTICOLI CORRELATI

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede
Economia

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede "a tempo record". Possibile accordo tra Stati al Consiglio Energia del 19 giugno

La conferma sulla proposta di riforma del mercato elettrico nelle parole di Anna Colucci, direttrice della DG Competition, intervenuta all’evento 'L'energia per l’Italia e l'Ue: le fonti e le regole del mercato energetico' organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, che si è tenuto oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma