HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
Vertice Ue sull'Ucraina, Cameron:

Vertice Ue sull'Ucraina, Cameron: "Ci saranno conseguenze per la Russia"

I leader europei riuniti a Bruxelles per il summit straordinario, per Hollande bisogna pensare "a sanzioni contro Mosca". Per Renzi a margine dei lavori incontro a quattro con Merkel, il premier britannico e il presidente francese, nel pomeriggio bilaterale con van Rompuy

I leader europei riuniti a Bruxelles per il summit straordinario, per Hollande bisogna pensare “a sanzioni contro Mosca”. Per Renzi a margine dei lavori incontro a quattro con Merkel, il premier britannico e il presidente francese, nel pomeriggio bilaterale con van Rompuy

Barroso, Van Rompuy e  Ashton con il premier ucraino ad interim Yatseniuk
Barroso, Van Rompuy e Ashton con il premier ucraino ad interim Yatseniuk

A Bruxelles i capi di Stato e di governo si riuniranno oggi, con la presenza del premier ucraino ad interim Arseniy Yatseniuk, per trovare una posizione comune sulla crisi tra Ucraina e Russia. Mosca deve capire che “quello che ha fatto è inaccettabile e ci saranno conseguenze”, ha attaccato David Cameron al suo arrivo al Vertice straordinario a Bruxelles. Per il premier britannico gli obiettivi della giornata sono tre: “Riuscire a fare in modo che Russia e Ucraina tornino a parlare”, bisogna poi “dimostrare al popolo ucraino che l’Unione europea è pronta ad aiutarlo”, e “mandare un messaggio chiaro al governo russo che quello che è successo è inaccettabile e avrà delle conseguenze”, e che se ci saranno ulteriori mosse di Mosca “sarà ancora più inaccettabile e ci saranno conseguenze ancora maggiori”.

Anche secondo Francois Hollande bisogna “fare la maggiore pressione possibile sulla Russia per dare inizio a un processo di de-escalation”, e per farlo bisogna pensare anche “a un eventuale ricorso a sanzioni”. Lo scopo “non è certo far salire la tensione” ma “aprire la strada del dialogo” e “permettere all’Ucraina di poter decidere del suo destino”. Per il presidente francese il Consiglio di oggi deve accordare il sostegno economico al governo ucraino “per mettere in campo le riforme necessarie e organizzare le elezioni”, e per essere efficace l’Europa bisogna che tutti i leader “parlino allo stesso modo, con la stessa determinazione e gli stessi obiettivi”.

Al vertice straordinario parteciperà naturalmente anche Matteo Renzi, il presidente del Consiglio, che al suo arrivo non ha rilasciato dichiarazioni alla stampa, in mattinata a margine dell’incontro si riunirà in un incontro a quattro con la cancelliera Angela Merkel, Hollande e Cameron. Nel pomeriggio, al termine dei lavori, si vedrà con il Presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy.

Alfonso Bianchi

Articoli correlati:
Ucraina, alla vigilia del vertice straordinario Paesi divisi sulle sanzioni a Mosca
La Commissione Ue propone pacchetto da 11 miliardi di aiuti per l’Ucraina
Ucraina, De Vincenti: “Italia ha risorse sufficienti per affrontare stop a rifornimenti di gas”
L’Ue “condanna con forza la violazione dell’integrità territoriale dell’Ucraina”
Ucraina, Mogherini: “Lavoriamo per soluzione politica e diplomatica alla crisi”
Yanukovich: “Situazione Ucraina tutta colpa dell’Occidente”
Ucraina, Yanukovich ricompare in Russia, tensione altissima in Crimea

ARTICOLI CORRELATI