Lunedì 5
Parlamento europeo
Deputati europei impegnati nelle campagne elettorali nazionali in vista delle elezioni. Non è prevista alcuna attività.
Consiglio Ue
Riunione dell’Eurogruppo (15). I ministri dell’Economia e delle Finanze dei paesi Ue con l’euro discutono le previsioni economiche di primavera della Commissione, le situazioni di grave squilibrio economico – in tal senso previsto dibattito su Slovenia e Italia – e inflazione. Possibile la discussione della Grecia.
Commissione europea
La Commissione presenta le previsioni economiche di primavera. Il testo contiene le indicazioni sui principali indici macroeconomici (inflazione, occupazione, debito, deficit) per il periodo 2013-2015 nei ventotto paesi dell’Ue. Illustra le previsioni il commissario supplente per gli Affari economici e monetari, Siim Kallas, in conferenza stampa (11). In agenda missioni esterne. L’Alto rappresentante per la Politica estera e di sicurezza dell’Ue, Catherine Ashton, è negli Stati Uniti (fino a mercoledì). Il commissario per l’Allargamento, Stefan Fule, è in Serbia. Il commissario per il Commercio, Karel De Gucht, è in Germania (partecipa alla conferenza sull’accordi di libero scambio e per gli investimenti con gli Stati Uniti).
Eurostat
Pubblicazione dei dati sui prezzi della produzione industriale.
Altri eventi
Alle 20 al Bozar dibattito sul libro di Herman Van Rompuy “Europa nella tempesta – Lezioni e sfide”. Vedi qui l’agenda della settimana del presidente del Consiglio europeo.
Martedì 6
Parlamento europeo
Deputati europei impegnati nelle campagne elettorali nazionali in vista delle elezioni. Non è prevista alcuna attività.
Consiglio Ue
Riunione dell’Ecofin (9). I ministri dei ventotto cercano un accordo generale sulla modifica della direttiva per un sistema comune di tassazione per società madri e succursali nei diversi stati membri. Previste la discussione sui processi raggiunti per l’introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie e l’adozione di conclusioni sulle analisi condotte sui paesi nell’ambito della procedura di eccessivo squilibrio macro-economico.
Riunione informale del consiglio Agricoltura (Atene, 9:30). Al centro dell’incontro la promozione della diversità agricola europea come strumento per favorire crescita e competitività.
Commissione europea
Il commissario per la Salute, Tonio Borg, riceve il ministro dell’Agricoltura polacco, Marek Sawicki. Il commissario per il Commercio, Karel De Gucht, riceve il presidente della Federazione delle organizzazioni dei consumatori tedesche, Klaus Muller. I commissari per l’Azione sul clima e la Ricerca, Connie Hedegaard e Maire Geoghegan-Quinn, partecipano alla conferenza “Adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici: messaggi fondamentali dal V rapporto del Gruppo intergovernativo per i cambiamenti climatici”. In missione in Kosovo il commissaro per l’Allargamento, Stefan Fule.
Eurostat
Pubblicazione dei dati sul commercio al dettaglio.
Altri eventi
Meeting annuale dei governatori della Banca europea per gli investimenti (Bruxelles, 8:30, a margine del consiglio Ecofin).
Mercoledì 7
Parlamento europeo
Deputati europei impegnati nelle campagne elettorali nazionali in vista delle elezioni. Non è prevista alcuna attività.
Consiglio Ue
Summit Ue-Giappone (10:30). Relazioni commerciali e cooperazione politica al centro del VII meeting bilaterale. Si discute anche di partenariati di ricerca, problemi regionali e sfide globali (in particolare i negoziati sul clima). Per il Giappone presente primo ministro, Shinzo Abe.
Riunione informale del consiglio Pesca (Atene, 10).
Commissione europea
Il presidente Josè Manuel Barroso partecipa al summit Ue-Giappone. Il commissario per l’Ambiente, Janez Potocnik, riceve il ministro dell’Ambiente della Repubblica ceca, Richard Brabec. Il commissario per la Salute, Tonio Borg, riceve il ministro dell’Agricoltura e della pesca delle Maldive, Mohammed Shainee. Il commissario per la Pesca, Maria Damanaki, partecipa all’Esposizione globale del pesce (Brussels Expo).
Giovedì 8 maggio
Parlamento europeo
Deputati europei impegnati nelle campagne elettorali nazionali in vista delle elezioni. Non è prevista alcuna attività.
Consiglio Ue
Riunione del consiglio Affari esteri dedicato ai temi del commercio (10). All’ordine del giorno la discussione sui negoziati per un accordo di libero scambio Ue-Canada, i negoziati con gli Stati Uniti per un accordo di libero scambio (il cosiddetto Ttip), e adozione di conclusioni sulla “Green goods initiative” per l’eliminazione di tariffe commerciali su una serie di beni la cui produzione avviene nel rispetto dell’ambiente.
Commissione europea
La Commissione presenta il piano per l’Economia blu per la protezione, la tutela e la valorizzazione dei mari e degli oceani. Presentano il piano i commissari per la Pesca e la Ricera, Maria Damanaki e Maire Geoghegan-Quinn, in conferenza stampa (12). Il presidente Josè Manuel Barroso è in Germania. Il commissario europeo per l’Agenda digitale, Neelie Kroes, riceve il sottosegretario di stato americano per la crescita economica, Catherine Novelli. Il commissario per la Pesca, Maria Damanaki, interviene all’audizione pubblica sulla strategia dell’Ue per il turismo marittimo e costiero organizzata dalla rete delle Camere di commercio delle regioni insulari (Comitato europeo delle regioni).
Altri eventi
Bce: Riunione del consiglio dei governatori (12, banca del Belgio, Bruxelles)
Conferenza ministeriale Ue-Balcani occidentali (Salonicco, 10).
Riunione del Major Economic Forum per l’energia e i cambiamenti climatici (Città del Messico). Partecipa il commissario per i Cambiamenti climatici, Connie Hedegaard.
Conferenza internazionale “Quinto progetto europeo: la transizione verso società sostenibili” organizzata dal rappresentante speciale dell’Onu per i diritti alla nutrizione e all’alimentazione, Olivier De Schutter (Bruxelles, Palais des Académies). Guarda il programma.
Venerdì 9
Parlamento europeo
Deputati europei impegnati nelle campagne elettorali nazionali in vista delle elezioni. Non è prevista alcuna attività.
Consiglio Ue
Nessun appuntamento in agenda
Commmissione europea
Giornata di missioni esterne. Il presidente Josè Manuel Barroso è Firenze e Varsavia. Il commissario per le Politiche regionali, Johannes Hahn, è in Austria. I commissari per l’Ambiente e l’Occupazione, Janez Potocnik e Laszlo Andor, sono rispettivamente in Slovenia e Ungheria.
Altri eventi
Conferenza internazionale “Quinto progetto europeo: la transizione verso società sostenibili” organizzata dal rappresentante speciale dell’Onu per i diritti alla nutrizione e all’alimentazione, Olivier De Schutter (Bruxelles, Palais des Académies). Guarda il programma.