- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Chi vincerà gli europei del soccorso volontario giovanile?

    Chi vincerà gli europei del soccorso volontario giovanile?

    Dal 7 al 10 agosto centinaia di giovani volontari del soccorso provenienti da 9 paesi d'Europa si confronteranno per la prima volta in Italia, a Venezia e Adria, in una gara di primo soccorso e cittadinanza attiva

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    7 Agosto 2014
    in Notizie In Breve

    Sono arrivati da ben nove paesi europei e da tutta Italia i giovani volontari soccorritori che, dal 7 al 10 agosto a Venezia e Adria, parteciperanno al Contest di Samaritan International organizzato dall’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. Quattro giorni di gare di soccorso teoriche e pratiche, giochi di abilità e prove creative per giovani e giovanissimi (dai 12 ai 27 anni) in due location d’eccezione: l’autodromo internazionale di Adria, dove verrà allestito un campo di protezione civile dai volontari Anpas, e Venezia, dove sabato 9 agosto si svolgeranno le prove pratiche di primo soccorso su quattro differenti scenari che toccheranno i luoghi più suggestivi della città.

     IL CONTEST – Giunto alla quinta edizione e per la prima volta in Italia, il Contest è uno dei principali appuntamenti europei sul primo soccorso rivolti al volontariato giovanile: il confronto e lo scambio di nozioni e tecniche di promo soccorso, una conoscenza diretta del valore della cittadinanza attiva europea, ma anche sport e protezione civile accompagneranno quella che è una competizione vera e propria.  «Sarà un grande evento prima di tutto per stare insieme, per verificare come si è uniti a livello europeo nell’ottica della cittadinanza attiva e per confrontarsi con l’esigenza del saper fare in caso di emergenza», dice Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas e vicepresidente dei Samaritan International. «Ci sono delle prove che faremo in luoghi bellissimi, ma sarà anche una occasione per incontrare giovani volontari Anpas da tutta Italia».

    Un impegno che, oltre ai partecipanti alle gare, vedrà coinvolti anche circa cento volontari provenienti dalle pubbliche assistenze Anpas da tutta Italia tra valutatori, direttori di gara, truccatori, figuranti, allestitori degli scenari. A rappresentare l’Italia ben due squadre di volontari Anpas con una rappresentanza di sei pubbliche assistenze d’Italia e la squadra della  sezione giovanile della Croce Bianca di Bolzano.

    SAMARITAN INTERNATIONAL – L’Europa unita dei volontari soccorritori. Oltre all’Italia, prenderanno parte all’evento i giovani volontari del soccorso di associazioni di volontariato provenienti da Germania, Austria, Slovacchia, Francia, Lettonia, Lituania, Polonia e Ungheria facenti parte, come Anpas, di Samaritan International, una delle principali reti di associazioni di volontariato che in Europa  si occupano di soccorso sanitario, protezione civile e solidarietà internazionale, con tre milioni di soci, 130.000 volontari e 30.000 dipendenti. Un impegno quello di Anpas in Europa che oggi porta i volontari delle 881 pubbliche assistenze sparse su tutto il territorio nazionale ad agire e coprogettare insieme ad altre reti, come Samaritan International, CEV e Alda, interventi di protezione civile europea, di soccorso e di cittadinanza attiva.

    Il programma

    Giovedì 7 agosto 2014 – Autodromo di Adria

    10-13: prove di guida sicura con ambulanza

    14-19: prove su pista ed altre attività ricreative

    Ore 21.00 – 23 SAMI Contest 2014: svolgimento delle PROVE CREATIVE

     

    Venerdì 8 agosto 2014 – Autodromo di Adria

    Ore 9.30 – 12.00 SAMI Contest 2014: prove teoriche di primo soccorso

    Prove di guida sicura con ambulanza

    Ore 14.30 – 17.00 SAMI Contest 2014:  prove di destrezza

    Ore 18.15: INCONTRO Praesidium di SAMI e Direzione nazionale ANPAS con Amministrazione comunale di Adria

    Ore 21 Adria  Concentramento di fronte al Monumento dei Caduti e commemorazione dei caduti di tutte le guerre e SFILATA DEI VOLONTARI EUROPEI per le vie di Adria

    Ore 23.00 – Alba Contest con dj Albertino presso piazza Bocchi

     

    Sabato 9 agosto 2014 – Venezia e Autodromo di Adria

    Ore 10.30-17 – Venezia SAMI Contest 2014: prove sanitarie Le singole squadre del Contest (accompagnate da tutor, supporter e da una guida turistica) visiteranno il centro cittadino, in percorsi definiti, che prevederanno la visita a punti di interesse (luoghi di rilevanza culturale) e alle stazioni del contest (dove saranno allestiti gli scenari delle singole prove).

    Ore 20.30 – Autodromo Adria  SAMI Contest 2014: PREMIAZIONE DEI VOLONTARI Celebrazione ventesimo anniversario di fondazione di SAMI

     

    Domenica 10 agosto 2014 – Autodromo di Adria

    Ore 10.00 chiusura campo

     

    Social network: il racconto #samicontest su twitter, facebook, instagram, flickr e youtube

    Tags: AdriaAnpasSamicontestsoccorsoVeneziavolontari

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Parlamento europeo e vertici Ue commemorano la tragedia di Mestre

    4 Ottobre 2023
    Cultura

    Mostra del Cinema di Venezia 2023: Undici opere sostenute dall’Ue nominate per i premi

    30 Agosto 2023
    (Immagine da archivio Commissione europea)
    Cultura

    Festival del Cinema di Venezia 2021: nominati 6 film finanziati dall’UE

    1 Settembre 2021
    Politica

    Laguna free: stop alle grandi navi a Venezia. Il governo dà il via libera al decreto

    14 Luglio 2021
    fit for 55 clima
    Green Economy

    Clima, al G20 di Venezia poste le basi per un prezzo globale del carbonio

    12 Luglio 2021
    Cronaca

    All’Italia 211 milioni di euro UE per Venezia e le regioni alluvionate nel 2019

    18 Giugno 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Cina UE

    Summit Ue-Cina, l’Europa prova a giocare la carta asiatica contro gli Usa di Trump

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il 25esimo meeting bilaterale arriva in un momento utile per cercare alternative agli Stati Uniti: "Nessun compromesso sui valori, ma...

    Vladimir Putin

    La Slovacchia cede, l’Ue adotta il 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    Disco verde dagli ambasciatori dei Ventisette per le nuove misure restrittive, volte a colpire soprattutto gli export di petrolio di...

    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione