- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Boldrini: l’antieuropeismo si combatte accelerando la costruzione degli Stati Uniti d’Europa

    Boldrini: l’antieuropeismo si combatte accelerando la costruzione degli Stati Uniti d’Europa

    Nel 60° anniversario della scomparsa di De Gasperi, la presidente della Camera invita a compiere ogni sforzo verso quello che considera il traguardo finale immaginato dai padri fondatori dell’Unione europea

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    14 Novembre 2014
    in Politica
    Laura Boldrini

    Laura Boldrini

    “Nelle passate elezioni europee abbiamo visto quanto facciano presa messaggi antieuropeisti che mirano allo sfascio di questo magnifico progetto” dell’Unione europea. “A tutto questo non si risponde frenando il processo di integrazione. Al contrario, dobbiamo procedere ancora più spediti, avendo chiaro in mente che abbiamo una grande responsabilità: la costruzione degli Stati Uniti d’Europa”. Sono parole della presidente della Camera, Laura Boldrini, pronunciate a Montecitorio durante il convegno per la commemorazione del 60° anniversario dalla morte di Alcide De Gasperi, il quale, insieme con Altiero Spinelli, Robert Schuman e Konrad Adenauer citati da Boldrini, fu trai i “padri visionari che tanti anni fa vedevano già sullo sfondo gli Stati Uniti d’Europa”.

    La presidente dei deputati ha fatto a De Gasperi e agli altri fondatori dell’Europa unita un tributo per il loro “pensiero rivoluzionario”. Perché “in un continente devastato dalla guerra – ha sottolineato Boldrini – si proponevano ideali di fratellanza mentre francesi, italiani, tedeschi e inglesi cercavano letteralmente di annientarsi. Bisognava essere veramente visionari per immaginare che da quella carneficina potesse sorgere una Europa unita e senza più guerre”.

    Un concetto espresso anche dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel suo messaggio inviato al convegno. “Fu grazie alle idee e alla coraggiosa visione dei padri fondatori del progetto europeo – ha scritto il capo dello Stato – che oggi più di 500 milioni di persone in 28 paesi vivono in pace, sicurezza e libertà. È dal loro esempio che dobbiamo trarre la forza e l’ispirazione per portare a compimento il progetto di integrazione europea di cui Alcide De Gasperi fu uno dei sostenitori più convinti”.

    Sulle caratteristiche che devono avere gli “Stati uniti d’Europa” si è soffermata ancora la presidente della Camera, la quale ha parlato “una Europa che sia democratica, non tecnocratica, partecipata, trasparente, legittimata sempre di più dal voto dei cittadini”. Secondo Boldrini si tratta di elementi essenziali per superare ogni forma di euroscetticismo e di populismo, che saranno sconfitti se “l’Europa sarà espressione dei popoli e non solo dei governi”. Per raggiungere questo obiettivo “ci vuole coraggio, visione e spirito del futuro”, ha suggerito Boldrini, lanciando un invito a “non pensare solo alle prossime elezioni, ma alle prossime generazioni”.

    Tags: alcide de gaspericamera dei deputatiLaura Boldrinistati uniti d'europaunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, timido rimbalzo delle Borse, Europa e Asia tentano il recupero

    8 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione