- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » L’Ue critica Israele per il congelamento delle tasse palestinesi

    L’Ue critica Israele per il congelamento delle tasse palestinesi

    Per l'Europa la decisione di Tel Aviv di trattenere di più di 127 milioni di dollari dovuti all'Anp “è una violazione del protocollo di Parigi”. Anche gli Stati Uniti esprimono contrarietà verso questa “scelta che inasprisce le tensioni”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    6 Gennaio 2015
    in Politica Estera
    Mogherini e Netanyahu

    Mogherini e Netanyahu

    L’Europa condanna la decisione presa dal governo israeliano di fermare il trasferimento delle tasse dovute all’autorità palestinese. Questa decisione, ha spiega Maja Kocijancic, portavoce dell’Alto Rappresentante per la Politica estera e di sicurezza comune dell’Ue, Federica Mogherini, “è contro le obbligazioni di Israele rispetto al protocollo di Parigi”. Secondo la regolamentazione introdotta nel 1994 dal Protocollo di Parigi, che regola i rapporti economici tra Israele e i Palestinesi, i Territori Palestinesi sono inseriti nella cintura doganale israeliana, e per questo Tel Aviv raccoglie i dazi dovuto all’Anp per poi versarglieli. Ma Tel Aviv, in risposta alla richiesta da parte della Palestina di aderire alla Corte penale internazionale, che giudica i crimini internazionali più gravi come il genocidio, ha deciso di congelare il trasferimento di più di 127 milioni di dollari. Una decisione criticata anche dagli Stati Uniti secondo cui si tratta di “una scelta che inasprisce le tensioni tra i due paesi”, ha dichiarato Jennifer Psak, portavoce del dipartimento di Stato statunitense, che ha aggiunto: “Vogliamo evitare un’escalation”. Il contributo mensile raccolto da Israele permette al governo palestinese di pagare gli stipendi dei dipendenti pubblici e di far funzionare i servizi per la popolazione dei territori occupati. La tasse rappresentano la metà delle entrate nel bilancio palestinese. “Una efficace autorità palestinese, impegnata nella non violenza e per una soluzione pacifica del conflitto è molto importante per la soluzione a due Stati”, ha dichiarato ancora Kocijancic. La portavoce di Mogherini ha anche ricordato che “l’Ue fornisce un considerevole supporto, basato anche sull’assistenza finanziaria, per sostenere le istituzioni e le infrastrutture del futuro Stato palestinese”. “Per noi”, ha continuato la portavoce, “è molto importante che il lavoro che è già in corso (nei colloqui di pace, ndr) vada avanti e ci dobbiamo assicurare che non sia messo a repentaglio”, e che “le obbligazioni siano rispettate e i trasferimenti delle tasse avvengano come dovrebbero”. L’Ue, ha concluso, “continuerà a lavorar per promuovere tutte le strade possibili per raggiungere la soluzione a due Stati”.

    Tags: israelepalestina

    Ti potrebbe piacere anche

    A Palestinian boy flies a kite near tents pitched on building rubble in Gaza City on May 4, 2025.(Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
    Politica Estera

    I leader Ue sperano ancora di fermare la guerra a Gaza senza prendere alcuna misura contro Israele

    26 Giugno 2025
    António Costa
    Politica

    Il vertice dei leader Ue tra tanti temi, stallo su Ucraina e divisioni su Israele

    25 Giugno 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    Israele-Iran, Trump annuncia il cessate il fuoco (già violato nel giro di qualche ora)

    24 Giugno 2025
    gaza israele
    Politica Estera

    Gaza, l’Ue certifica le violazioni dei diritti umani da parte di Israele. Ma non è ancora il momento di agire

    23 Giugno 2025
    Abbas Araghchi
    Politica Estera

    L’Ue tenta di mantenere aperto il dialogo con l’Iran dopo l’attacco degli Usa. Ma la strada è strettissima

    23 Giugno 2025
    Abbas Araghchi
    Politica Estera

    A Ginevra la diplomazia europea cerca di salvare l’accordo sul nucleare iraniano

    20 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Luglio 2025

    Il dibattito in Parlamento europeo sulla mozione di censura al collegio dei commissari si trasforma in un assedio ai popolari....

    La Corte Ue respinge la bocciatura dei ricorsi di easyJet e Volotea

    EasyJet promette un premio in danaro ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura

    di Sebastian Robustelli Balfour
    7 Luglio 2025

    Intanto il Parlamento europeo si batte perché ogni passeggero possa avere con sé una piccola valigia

    Strasburgo

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Luglio 2025

    L’ultimo sondaggio della Fondazione Tui traccia un quadro in chiaroscuro delle opinioni diffuse sulla democrazia nella fascia più giovane dell’elettorato...

    Deforestazione Brasile Amazzonia

    Ambiente, 18 Paesi tra cui l’Italia alla Commissione: ammorbidire il regolamento sulla deforestazione

    di Giulia Torbidoni
    7 Luglio 2025

    Per i ministri, il Regolamento è una pietra miliare nella protezione forestale globale, ma impone obblighi burocratici sproporzionati ai Paesi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione