HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Innovazione europea in crisi, diminuisce il numero delle imprese del settore

Innovazione europea in crisi, diminuisce il numero delle imprese del settore

Secondo i dati Eurostat tra il 2010 e il 2012 è sparito il 3,9% degli operatori rispetto al triennio precedente. Crollo tedesco: -12,4%

In Europa c’è sempre meno innovazione. In soli tre anni, tra il 2010 e il 2012, l’Ue ha visto ridursi il numero di aziende operanti nel settore. Da un punto di vista percentuale, è sparito il 3,9% delle compagnie del comparto con almeno dieci dipendenti, col risultato che se nel triennio precedente (2008-2010) un’impresa su due (52,8%) faceva innovazione, adesso non è più così (48,9%). È quanto emerge dal sondaggio “Community Innovation Survey 2012”, di cui Eurostat pubblica i risultati oggi. La situazione che emerge è quella di un’Europa dove chi fa innovazione o vi rinuncia o si sposta a farla altrove.

Sui ventotto Paesi dell’Ue ventidue hanno visto diminuire la quota di imprese dell’innovazione rispetto al periodo 2008-2010. Ma se in alcuni casi – Francia o Italia – la contrazione è stata davvero minima (rispettivamente -0,1% e -0,2%), in altri c’è stato un vero e proprio collasso industriale: è quanto accaduto in Germania (-12,4%), Estonia (-11,2%), Romania (-10,1%) o Spagna (-8,7%). Solo cinque i Paesi in controtendenza: Malta (+9,9%), Regno Unito (+6%), Ungheria (+1,4%), Lettonia (+0,5%) e Bulgaria (0,3%).