- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, Dicembre 5, 2023
No Result
View All Result
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Coronavirus
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Digital
    • Green
    • Agricoltura
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result
    Home Cronaca

    Colonia, richiedenti asilo tra gli aggressori. Merkel: non danneggi tutti i profughi

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eunewsit" target="_blank">@eunewsit</a> di Redazione @eunewsit
    8 Gennaio 2016
    in Cronaca
    Colonia

    Bruxelles – Torna a infuocarsi il dibattito sull’accoglienza dei richiedenti asilo in Europa dopo le aggressioni di massa subite dalle donne la notte di capodanno a Colonia, ma anche ad Amburgo e in Finlandia. Tra le trentuno persone identificate nell’ambito delle indagini a Colonia figurano ben 18 richiedenti asilo, secondo i dati comunicati dal ministero dell’Interno del Paese. Le loro nazionalità non sono state divulgate ma è stato specificato che nessuno di loro è legato a casi di molestie sessuali ma a casi di furto e lesioni personali. Tra gli altri fermati 9 algerini, 8 marocchini, 4 siriani, 5 iraniani, un iracheno, un serbo, uno statunitense, e due tedeschi.

    Ma il caso di Colonia non è isolato. Salgono a 70 le denunce sporte da donne che hanno raccontato di aver subito molestie sessuali durante la notte di San Silvestro anche ad Amburgo. In 23 casi le vittime delle aggressioni hanno riferito di essere state anche derubate, e sono due le denunce per lesioni corporali. Un insolito elevato numero di aggressioni a sfondo sessuale è stato registrato la sera di Capodanno anche in Finlandia. Le guardie di sicurezza impegnate nel pattugliamento della città a Capodanno hanno riportato alla polizia “aggressioni sessuali diffuse”, un “fenomeno assolutamente nuovo a Helsinki”, ha riportato il vicecapo della polizia. La polizia ha anche ricevuto informazioni di tre casi nei quali “i sospetti erano richiedenti asilo e i tre sono stati arrestati”, ha fatto sapere la polizia, rivelando anche di avere ricevuto, prima di Capodanno, “soffiate secondo le quali richiedenti asilo avrebbero potuto attuare piani simili a quelli di Colonia”.

    Casi che rischiano di complicare ancora la già difficile accoglienza dei richiedenti asilo in Europa. Per la cancelliera tedesca, Angela Merkel è importante “che la piena verità sia messa sul tavolo” senza “sconti ed edulcorazioni”, o si produrrà un “danno” allo stato di diritto e alla grande maggioranza dei profughi che non ha alcuna colpa e cerca protezione, ha fatto sapere il suo portavoce, Georg Streiter. “Ovviamente – ha aggiunto – non è accettabile che una piccola minoranza metta a rischio questo con reati del genere”, visto che “qui non si tratta in prima linea di profughi, ma si tratta di criminalità”.

    A seguito delle vicende di Colonia, il capo della polizia della città è stato mandato in pensionamento anticipato dopo essere finito nel mirino delle critiche per la gestione della sicurezza e dell’informazione sul caso.

    Tags: aggressioniColoniamerkelprofughiRifugiati
    Articolo precedente

    La Finlandia a un passo dall’adesione alla NATO

    Articolo successivo

    Governo: l’Italia avrà il nuovo codice sugli appalti entro giugno

    Ti potrebbe piacere anche

    migrazione
    Editoriali

    Rifugiati e migranti: un fenomeno che si preferisce resti emergenza

    8 Novembre 2022
    Giorgia Meloni
    Politica

    Elezioni e Ue/Il blocco navale della leader di FdI Meloni contro la migrazione non è mai stato proposto dalla Commissione Ue

    30 Agosto 2022
    Ucraina, il Consiglio propone di aumentare a 100 euro a settimana il sostegno per ogni rifugiato
    Cronaca

    Ucraina, il Consiglio propone di aumentare a 100 euro a settimana il sostegno per ogni rifugiato

    20 Luglio 2022
    Draghi a Strasburgo: “All’Europa serve un federalismo pragmatico. Maggioranza qualificata e con coraggio e fiducia si affronti la revisione dei Trattati”
    Politica

    Draghi a Strasburgo: “All’Europa serve un federalismo pragmatico. Maggioranza qualificata e con coraggio e fiducia si affronti la revisione dei Trattati”

    3 Maggio 2022
    Bambini Rifugiati Ucraina
    Politica Estera

    L’Italia ha ricevuto oltre 450 milioni di euro dall’UE per l’accoglienza dei rifugiati dall’Ucraina

    28 Aprile 2022
    migrazione legale ue
    Politica

    Riforma dei permessi di soggiorno e lavoro e piattaforma per attrarre talenti: la strategia UE sulla politica di migrazione legale

    27 Aprile 2022
    Articolo successivo
    Pittella: basta con l’embargo a Cuba

    Pittella: basta con l'embargo a Cuba

    Articoli recenti

    “L’Ue ha speso 350 milioni di euro per sviluppare droni segreti”

    Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

    di Emanuele Bonini @emanuelebonini
    5 Dicembre 2023

    I blitz condotti in Belgio e Paesi Bassi, su segnalazione delle autorità degli Stati Uniti. Si teme l'aggiramento delle sanzioni...

    L’Unione europea scommette sul passaporto digitale per la sostenibilità dei prodotti. Accordo sulle nuove norme ecodesign

    L’Unione europea scommette sul passaporto digitale per la sostenibilità dei prodotti. Accordo sulle nuove norme ecodesign

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    5 Dicembre 2023

    I negoziatori di Parlamento e Consiglio Ue hanno raggiunto un accordo politico sul regolamento per la progettazione ecocompatibile dei prodotti...

    Viktor Orban Ungheria

    Orbán alza la posta in vista del Consiglio Europeo. Altra lettera a Michel: “Via il punto sull’Ucraina dall’agenda”

    di Federico Baccini @federicobaccini
    5 Dicembre 2023

    Il premier ungherese non arretra sulle sue posizioni e parla di "aspettative infondate" su revisione del Quadro finanziario pluriennale e...

    • Chi siamo
    • Eventi
    • Contatti
    • L’Editoriale
    • 7 racconti di Diego Marani
    • Privacy Policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Digital
    • Green Economy
    • Agricoltura
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Editoriali
    • it IT
    • en EN

    Attention