
ARTICOLI CORRELATI
Secondo l'indagine Ue, il 54 per cento dei cittadini europei sono soddisfatti del funzionamento della democrazia europea. "Invito tutti, e in particolare i nostri giovani, ad andare a votare per determinare in quale Unione europea si vuole vivere", ha commentato Roberta Metsola
Bruxelles estende fino al 15 settembre le restrizioni alle importazioni agroalimentari dall'Ucraina
Le misure restrittive alle importazioni continuano a essere necessarie "per un periodo di tempo limitato date le circostanze eccezionali di gravi strozzature logistiche e la limitata capacità di stoccaggio dei cereali prima della stagione del raccolto riscontrate" in Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia, ha motivato l'Esecutivo comunitario
Qatargate, nuovo blitz all'Eurocamera: perquisiti gli uffici di Tarabella e Cozzolino
Intorno a mezzogiorno diversi agenti di polizia, accompagnati dal giudice istruttore Michel Claise, hanno perquisito gli uffici dei due eurodeputati accusati di corruzione e riciclaggio di denaro. Tolti i sigilli al bureau di Tarabella, rimane chiuso quello di Cozzolino
Migranti, gli Stati membri "più vicini" all'accordo su responsabilità e solidarietà. Resta il nodo sui ricollocamenti
Secondo la commissaria Ue per gli Affari Interni, Ylva Johansson, i 22 mila euro per ogni migrante non ricollocato proposti dalla presidenza svedese sono già una cifra "equilibrata". Giovedì i 27 ministri degli Interni voteranno a maggioranza qualificata due fascicoli chiave del Patto sulla migrazione e asilo
Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
blog






quote
"E' la persona, in quanto figlia di dio, e non la stirpe, l'appartenenza a un gruppo etnico o a una comunità nazionale, a essere destinataria di diritti universali, di tutela e di protezione. E' l'uomo in quanto tale, non solo in quanto appartenente a una nazione, in quanto cittadino, a essere portatore di dignità e di diritti"
Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, spiegando il pensiero di Alessandro Manzoni
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica
Politica Estera