- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Un diciottenne tedesco uccide a Monaco 9 persone e ne ferisce 16. Poi si suicida

    Un diciottenne tedesco uccide a Monaco 9 persone e ne ferisce 16. Poi si suicida

    Ancora sconosciute le cause del gesto che ha visto il ragazzo armato di pistola sparare sulle persone fuori da un centro commerciale. Si pensa al gesto di un folle

    Alessandro Ricci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Alessandricc" target="_blank">@Alessandricc</a> di Alessandro Ricci @Alessandricc
    23 Luglio 2016
    in Cronaca
    Monaco, attentato

    Persone evacuate dal Centro commerciale Olympia durante l'attentato

    Berlino – Un attentato scuote Monaco di Baviera, facendo tornare in mente le olimpiadi del ’72, quando 17 persone, compresi gli attentatori, morirono in un attacco alla squadra israeliana per mano di un’organizzazione terroristica palestinese. Ma questa volta la dinamica dell’attacco suggerisce una trama differente che assomiglia a quella di Grafing del maggio 2016, quando un folle uccise 1 persona ferendone altre 3 ad una stazione della metro.

    Ieri pomeriggio intorno alle 17,50 un uomo armato di pistola (poi identificato in Alì Somboly) ha iniziato a sparare al di fuori del Mc Donald’s davanti al centro commerciale Olympia, a Moosach, zona nord ovest della città, causando 10 morti e 21 feriti. Di questi, 16 sono ancora in ospedale, di cui 3 versano in gravi condizioni.

    “Si tratta di un uomo di 18 anni tedesco di origini iraniane, originario di Monaco”, nato e cresciuto in Germania, ha dichiarato Hubertus Andrä, presidente della polizia, aggiungendo che il sospetto “è morto intorno alle 20:30”, suicidandosi, e potrebbe essere stato intercettato da una pattuglia poco prima dell’attentato benché “non fosse noto alla polizia”.

    Un video girato da uno smartphone mostrerebbe il sospetto esclamare in dialetto bavarese “io sono tedesco” e lanciare insulti xenofobi contro la popolazione turca e gli stranieri (Scheiß Ausländer), affermando di essere in cura. Un testimone, invece, avrebbe dichiarato di aver sentito l’uomo gridare “Allah Akbar” (Dio è grande).

    Nonostante questo, la polizia non ha dato informazioni circa la possibile matrice dell’attentato e tutte le ipotesi restano al vaglio, anche quella del gesto di un folle. Nello specifico non è ancora emerso se questo atto si possa paragonare ad un attacco in una scuola, come già successo in Germania, o ad un atto terroristico vero e proprio.

    La città è stata completamente bloccata fino alle ore 1,30 quando lo stato di emergenza è rientrato. Nelle ore seguenti all’attacco si sono succeduti diversi allarmi, tutti falsi, che hanno impegnato la polizia nel centro città e alla stazione centrale, evacuata in serata.

    I mezzi di trasporto sono stati sospesi e nella capitale della Baviera ha regnato una sorta di coprifuoco, con la polizia che ha invitato la popolazione a non uscire di casa, ad evitare luoghi affollati e a lasciare libere le strade per i soccorsi.

    Andrä sostiene inoltre che non c’è nessun motivo per non sentirsi sicuri a Monaco, sebbene non si possa essere “infallibili”, affermando che non ci sarebbe nessun motivo di fermare le feste del weekend “se non quella del rispetto delle vittime”.

    La Baviera aveva già pensato di intensificare i controlli antiterrorismo in seguito all’attentato di Nizza, dove un uomo alla guida di un camion aveva ucciso investendole 84 persone. Joachim Herrmann, ministro dell’interno bavarese, aveva proposto di riconsiderare la sicurezza in vista dell’Oktoberfest, che si tiene annualmente a Monaco e richiama milioni di partecipanti.

    L’attacco segue di poco quello su un treno per Würzburg, sempre in Baviera, realizzato da un rifugiato diciassettenne afghano, sostenitore dell’Isis, che accoltellò 5 persone con un coltello ed un’ascia.

    Inoltre, come ricordato da Thomas Altmaier, capo dello staff di Angela Merkel, la cancelliera tedesca, l’attacco avviene a 5 anni esatti dalla strage di Utoya, che vide Anders Behring Breivik, un estremista di destra norvegese, uccidere 77 persone e ferirne 319, e non si esclude che possa essere legato a questo evento.

    Tags: attentatogermaniaMonacoOlympia

    Ti potrebbe piacere anche

    soldati Germania
    Difesa e Sicurezza

    In Germania i conservatori vorrebbero reintrodurre la leva obbligatoria

    9 Giugno 2025
    Economia

    La crisi del settore auto in Germania si aggrava, pesa l’incertezza sui dazi Usa

    3 Giugno 2025
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz
    Difesa e Sicurezza

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    23 Maggio 2025
    Alexander Dobrindt
    Politica

    In Germania è esplosa la violenza politica

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    Aviazione Ue aereo

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Giugno 2025

    L'Aula del Parlamento europeo riunita in sessione plenaria discute la posizione del Consiglio su un file in sospeso dal 2014....

    Nucleare e transizione verde: servono 241 miliardi di euro entro il 2050 per centrare gli obiettivi Ue

    di Marco La Rocca
    13 Giugno 2025

    La Commissione Ue spinge sull’innovazione, il capitale umano e la cooperazione regolatoria per rafforzare la leadership industriale europea nel settore...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione