HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Crowdfunding, il mercato europeo vale 5,4 miliardi

Crowdfunding, il mercato europeo vale 5,4 miliardi

Il Corriere delle Comunicazioni riporta uno studio Cambridge-Kpmg-Cme secondo il quale la raccolta 2015 fa segnare un aumento del 92% rispetto ai 3 miliardi dell'anno prima. Fra i Paesi Inghilterra al top, Italia sesta

Bruxelles- Nel 2015 in Europa le piattaforme di crowdfunding hanno raccolto 5,4 miliardi, in aumento del 92% rispetto ai 3 miliardi del 2014. Lo scrive Andrea Frollà sul Corriere delle Comunicazioni, riportando l’edizione annuale dello studio realizzato dall’Centro dell’Università di Cambridge per la finanza alternativa, in collaborazione con Kpmg, Cme group foundation e 17 associazioni europee e partner di ricerca.

A trainare la performance dei finanziamenti collettivi, scrive Flollà, gli ulteriori balzi in avanti del lending P2P, che tra consumer e business segna quota 578 milioni (+57%), l’equity crwodfunding, passato da 83 a 159 milioni raccolti, e il reward crowdfunding (139 milioni, in aumento del 47%). In generale, tutte le piattaforme di finanziamento alternativo online per il business hanno raccolto 536 milioni per oltre 9.400 tra startup e piccole e medie imprese.

Tra i paesi, evidenzia il rapporto basato sui dati di 367 piattaforme in 32 Paesi europei, si conferma il ruolo di lepre da parte dell’Inghilterra, dove sono stati raccolti 4,4 miliardi sui 5,4 totali. Il resto se lo sono diviso in larga parte Francia (319), Germania (249), Spagna (50) e Belgio (37). Subito dietro l’Italia, nota il Corriere delle comunicazioni, che ha chiuso il 2015 con 32 milioni di raccolta facendo segnare un fortissimo aumento del 300% anno su anno.

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede
Economia

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede "a tempo record". Possibile accordo tra Stati al Consiglio Energia del 19 giugno

La conferma sulla proposta di riforma del mercato elettrico nelle parole di Anna Colucci, direttrice della DG Competition, intervenuta all’evento 'L'energia per l’Italia e l'Ue: le fonti e le regole del mercato energetico' organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, che si è tenuto oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma
Energia
Economia

Energia "strategica" per la sovranità dell'Unione europea, ma necessario accompagnare la transizione dell'industria

Gli spunti emersi al primo panel dell'evento ‘L’energia per l’Italia e l’Ue: le fonti e le regole del mercato energetico’, organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, in corso oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma, dedicato "all’impatto delle normative Ue sull’economia: come realizzare gli obiettivi di decarbonizzazione senza mettere in crisi l’industria