HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Dall'Ue 84 milioni per sostenere la sanità in Burkina Faso

Dall'Ue 84 milioni per sostenere la sanità in Burkina Faso

I contributi per finanziare la prima fase pilota dell’assicurazione universale. Il commissario Mimica: "Non c'è sviluppo durevole e crescita senza una popolazione in buona salute"

Bruxelles – L’Ue conferma e rafforza il suo supporto alla popolazione del Burkina Faso approvando un finanziamento di 84 milioni di euro: il commissario europeo per la cooperazione internazionale e lo sviluppo Neven Mimica e il la ministra dell’economia, della finanza e dello sviluppo del Burkina Faso Sori Coulibaly hanno firmato oggi il rilascio della somma a nome della Commissione europea. Gli aiuti saranno destinati al miglioramento della sanità, in particolare la quasi totalità della somma (80 milioni di euro) verrà spesa per migliorare i servizi dedicati alle madri e ai bambini, mentre la restante parte dell’importo sarà riservata alla società civile che lavora nel settore sanitario.

I contributi europei dovrebbero permettere di sostenere la prima fase pilota dell’assicurazione sanitaria universale, finanziando la riforma del governo: grazie agli aiuti europei sarà possibile effettuare degli investimenti nei settori che hanno un rendimento debole, per acquistare degli alimenti terapeutici per i bambini che soffrono di malnutrizione e continuare a garantire l’esenzione dal pagamento delle spese sanitarie per i bambini e per le donne in stato di gravidanza. Un supporto istituzionale, inoltre, permetterà di migliorare la qualità delle cure e di favorire l’utilizzo efficace delle risorse disponibili.

Il commissario Ue ha confermato l’impegno dell’Unione europea “per sostenere l’estensione della copertura sanitaria a tutta la popolazione” nell’ottica che non ci possono essere “uno sviluppo durevole e una crescita senza una popolazione in buona salute”. Mimica è consapevole del fatto che “molto resta da fare”, ma sostiene che “i risultati ottenuti in questi ultimi anni presso i bambini e le madri burkinabè sono incoraggianti” e che questo nuovo finanziamento europeo dovrebbe “permettere di rinforzare questa dinamica positiva per le forze attive del paese”.

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno