- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 12 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Anti-riciclaggio: sì di Strasburgo alla condivisione dati bancari tra Paesi Ue

    Anti-riciclaggio: sì di Strasburgo alla condivisione dati bancari tra Paesi Ue

    Le autorità fiscali degli Stati membri collaboreranno per scambiarsi le informazioni su situazioni finanziarie, movimenti e titolari di conti. Maurel (S&D): Trasparenza unico modo per combattere evasione"

    Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
    22 Novembre 2016
    in Cronaca

    Bruxelles – Via libera del Parlamento europeo alla condivisione automatica, tra le autorità fiscali degli Stati membri, delle informazioni sui titolari dei conti bancari.

    Con 590 voti a favore, 32 contrari e 64 astensioni, Strasburgo ha approvato una risoluzione con cui autorizza e obbliga le autorità fiscali che si occupano di anti-riciclaggio in ogni Paese europeo a condividere informazioni sui bilanci dei conti bancari, sugli interessi e sui dividendi.

    L’autore del report sulla proposta al Parlamento europeo, Emmanuel Maurel dei Socialisti e Democratici, ha dichiarato che “gli enormi sforzi fatti sul fronte della trasparenza costituiscono l’unico modo per combattere l’evasione fiscale, il flagello che colpisce le finanze pubbliche”.

    Il ricorso al controllo e allo scambio delle informazioni sensibili se, da un lato, assicura maggiore controllo sul fronte fiscale, dall’altro, fa notare la sinistra al parlamento europeo, apre le porte al rischio di violazione della privacy. Kostas Chrysogonos del gruppo Gue avverte che “uno scambio automatico di informazioni è una violazione dei diritti fondamentali dei cittadini europei”, e ha aggiunto: “Dobbiamo assicurarci che l’equilibrio tra gli interessi della società nel suo insieme e la protezione dei dati personali sia assicurato”.

    La risoluzione del Parlamento, emendando in parte la direttiva  della Commissione (2011/16/EU), ricorda che i legami tra il riciclaggio dei soldi, i finanziamenti terroristici, la criminalità organizzata e l’evasione fiscale mettono in evidenza il bisogno di una stretta collaborazione e coordinamento tra Paesi europei.

    Nata per affrontare il problema dei finanziamenti al terrorismo così come degli scandali di evasione fiscale, tra cui quelli rivelati attraverso la pubblicazione dei cosiddetti Panama Papers, la direttiva della Commissione era stata era stata proposta a luglio scorso per rafforzare le norme dell’Unione europea in materia di anti-riciclaggio al fine di contrastare il finanziamenti al terrorismo e aumentare la trasparenza sui veri titolari di società e trust. Dopo l’ok a settembre da parte degli Stati membri in Consiglio Ue, con il voto del Parlamento la nuova rete europea dell’anti-riciclaggio da oggi è in vigore e gli Stati membri si impegnano a potenziarla entro la fine del 2017.

    Tags: anti-riciclaggioCommissione europeadati bancaridirettivaevasione fiscaleinformazioniscambiostati membri @itstrasburgoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Economia

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    11 Luglio 2025
    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue
    Green Economy

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    11 Luglio 2025
    Cronaca

    La popolazione dell’Ue aumenta per il quarto anno consecutivo

    11 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Mobilità militare, il primo piano d’azione è del 2018 ma l’Ue ha perso sette anni

    11 Luglio 2025
    Politica

    Italia, la maggioranza si sfalda su von der Leyen: ‘no’ di Fi alla censura, ‘sì’ della Lega. Fdi non vota

    10 Luglio 2025
    Politica Estera

    Kallas annuncia un accordo con Israele per nuovi aiuti umanitari a Gaza

    10 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione