- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Capo negoziatore Barnier a Roma. Gozi: “Accordo Brexit entro primavera 2019”

    Capo negoziatore Barnier a Roma. Gozi: “Accordo Brexit entro primavera 2019”

    L’uomo della Commissione Ue per i negoziati sulla Brexit incontra anche Gentiloni, Padoan e Calenda: impossibile restare nel Mercato unico senza libera circolazione delle persone

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    22 Novembre 2016
    in Politica
    Il capo negoziatore della Commissione Ue per la Brexit, Michel Barnier, e il sottosegretario Sandro Gozi

    Il capo negoziatore della Commissione Ue per la Brexit, Michel Barnier, e il sottosegretario Sandro Gozi

    Roma – Il negoziato tra Bruxelles e Londra per il divorzio del Regno unito dall’Unione europea “dovrebbe cominciare a metà del 2017 e terminare il più rapidamente possibile, consentendoci di raggiungere l’accordo prima delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, nella primavera del 2019”. Lo dichiara il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, dopo aver incontrato il caponegoziatore della Commissione europea per la Brexit, Michel Barnier, in un colloquio dal quale è emersa “una tempistica chiara” sulla trattativa.

    Gozi ricorda che “siamo in attesa della notifica” ufficiale del Regno unito, cha ha già annunciato di voler presentare a marzo prossimo la richiesta di attivare l’articolo 50 del Trattato di Lisbona, ma considera la visita di Barnier in Italia “un passo avanti significativo” perché fa chiarezza sulla tabella di marcia della Brexit.

    Nella tappa romana del suo tour per le capitali europee, il capo negoziatore della Commissione ha incontrato anche alcuni ministri. Il titolare degli Esteri Paolo Gentiloni – riporta una nota della Farnesina –  ha sottolineato che “il processo che condurrà alla Brexit dovrà tenere conto anche dei diritti acquisiti dai cittadini europei, tra cui un numero consistente di italiani, residenti nel Regno Unito, in condizioni di reciprocità con quelli dei britannici residenti in Italia”.

    Il capo negoziatore della Commissione Ue per la Brexit, Michel Barnier, e il sottosegretario Sandro Gozi

    Tanto Gentiloni quanto Gozi hanno confermato il sostegno dell’Italia alla Commissione europea nella conduzione delle trattative, come del resto hanno fatto gli altri ministri incontrati da Barnier, quelli dell’Economia, Pier Carlo Padoan, e dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda. Tutti gli esponenti dell’esecutivo hanno ribadito che la posizione italiana in merito alla Brexit si fonda sul principio di considerare inseparabile la permaqnenza nel Mercato unico e il mantenimento della libera circolazione delle persone.

    Tags: brexitcapo negoziatoreCarlo Calendacommissione ueGentiloniGoziimportazioni Commissione UeMichel Barnierromavisita

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Von der Leyen a Roma: Il futuro dell’Ucraina è l’Europa

    10 Luglio 2025
    URSULA VON DER LEYEN PRESIDENTE COMMISSIONE EUROPEA, LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI (Imagoeconomica)
    Politica Estera

    Piano Mattei, da vertice con Meloni e von der Leyen intese per 1,2 mld e strategia contro debito Africa

    20 Giugno 2025
    Veduta aerea di Gibilterra [foto: Adam Cli/Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Ue e Regno Unito trovano l’intesa post-Brexit su Gibilterra

    12 Giugno 2025
    Herald Ruijters, vice direttore generale della DG DEFIS [Bruxelles, 10 giugno 2025. Foto: Marco La Rocca]
    Difesa e Sicurezza

    Ruijters (Commissione): “Il fondo Safe deve diventare deterrenza concreta. Industria, ora o mai più”

    10 Giugno 2025
    Il commissario Magnus Brunner e Oleksiy Chernyshov,
Vice primo ministro dell'Ucraina (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, la nuova proposta dell’Ue per i rifugiati: protezione fino al 2027 e supporto per un ritorno sicuro

    4 Giugno 2025
    shein
    Net & Tech

    E-commerce, l’Ue bacchetta Shein per presunte irregolarità sulla tutela dei consumatori

    26 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    L’Italia è il Paese membro dove si lavora meno: quasi 33 anni (contro gli oltre 37 dell’Ue)

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    In base ai dati Eurostat solo in Bulgaria l'età lavorativa è più corta di quella tricolore, per questione di pochi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione