- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Pedicini, M5s: “Finiremo nei non iscritti, un danno enorme” VIDEO

    Pedicini, M5s: “Finiremo nei non iscritti, un danno enorme” VIDEO

    L’eurodeputato del Movimento 5 Stelle e candidato alla presidenza del Parlamento europeo ammette “formalmente stiamo nell’Edff, perché non credo che ci siano più le condizioni per stare con loro”

    Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
    9 Gennaio 2017
    in Politica

    Bruxelles – Un passo in avanti per tornare indietro. Questo ha fatto il Movimento 5 Stelle in Europa con l’operazione Casaleggio-Grillo che puntava a far entrare il movimento pentastellato nell’Alde, il gruppo liberale, europeista e federalista del Parlamento europeo.

    L’operazione non è riuscita, anzi ha sprofondato il gruppo in un caos di appartenenza e identità. Antieuropeisti o europeisti? Liberali o protezionisti?: sono interrogativi messi nero su bianco in questi due giorni di breve ma intensa discussione sull’adesione all’Alde, che tuttavia non hanno trovato risposta, o meglio una risposta ancora molto confusa l’hanno trovata, quella dell’eurodeputato pentastellato Piernicola Pedicini, in corsa per la presidenza del Parlamento europeo.

    “Formalmente siamo nell’Efdd (Europe of Freedom and Direct Democracy, gruppo di Farage), perché non credo che ci siano più le condizioni per stare con loro, da parte loro naturalmente”. Il candidato alla presidenza, che con l’adesione all’Alde sarebbe entrato in concorrenza con Verhofstadt anche lui in corsa per l’elezione del 17 gennaio, parla subito dopo la fine dell’incontro al Parlamento tra i pentastellati di Bruxelles, Davide Casaleggio e Beppe Grillo in collegamento video dall’Italia. Lo notizia del “Gran rifiuto” di Verhofstadt li ha posti di fronte al fatto compiuto, cancellando il voto di mezzogiorno che aveva sancito il sí del Movimento all’adesione all’Alde.

    Non li vogliono i Verdi, a cui i 5 Stelle si sono sentiti sempre vicini ma spiega Pedicini “non ci hanno mai voluti”, e non li vogliono i liberali, quindi ora “è molto probabile che andremo a finire nei non iscritti”, ha confessato Pedicini, aggiungendo che si tratta di “un danno enorme”. Eppure non tutto è perduto. Per Pedicini la situazione attuale garantisce al gruppo pentastellato europeo “il tempo per lavorare due anni e mezzo per creare un nuovo gruppo”.

    Quale sarà l’identità dei 5 Stelle per Pedicini è già chiara. La decisione di abbandonare il gruppo antieuropeista di Farage secondo l’eurodeputato sarebbe un chiaro segno che il partito di Grillo sta andando in un’altra direzione.

    I 5 Stelle e l’Efdd eravano su due strade diverse: “loro stavano andando verso l’uscita dall’Unione europea, invece noi siamo venuti qui per fare il nostro lavoro all’interno dell’Unione europea”.

    Mai stati antieuropeisti, ribadiscono dal partito di Grillo: “Chi ci conosce qui sa bene che il Movimento 5 stelle è una forza politica positiva che lavora in difesa dei cittadini più deboli in Europa”.

    Oggi il movimento 5 Stelle si dice lontanissimo dal gruppo in cui fino a ieri, in realtà tecnicamente ancora fino ad oggi, si trovava, ma nel voto on line l’opzione di rimanere nel gruppo di Farage ha comunque ottenuto il secondo posto con circa 6 mila sì su 40 mila voti. Per Pedicini “ora bisogna vedere se Efdd vuole che rimaniamo lì, ma politicamente non ci sono più le condizioni”.

    Grillo dunque ha fallito nel suo piano di portare il movimento nei liberali? Secondo Pedicini non c’erano altre scelte. “L’alternativa era stare in un gruppo che sarebbe finito a breve, in un momento in cui le nostre identità politiche si andavano divaricando”.

    E i problemi non finiscono qui, Pedicini ammette anche che sulla scelta del futuro presidente del parlamento (che, so dice, certamente non sarà lui) il gruppo M5s andrà in ordine sparso, e ognuno voterà secondo il suo giudizio.

     

    Tags: accordoAldeCasaleggiogrilloliberalim5sNon iscrittipediciniPiernicola PediciniVerhofstadtversi

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025
    Politica

    Il partito liberale europeo (Alde) si amplia con nuovi membri dalla Slovenia, Danimarca e Bulgaria

    30 Giugno 2025
    ppe weber garcia perez
    Editoriali

    Sfiducia a von der Leyen: l’unica via del centrosinistra per continuare ad esistere

    23 Giugno 2025
    Elena Lasconi
    Politica

    Romania, la leader liberale Elena Lasconi scaricata dal suo partito

    10 Aprile 2025
    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Difesa e Sicurezza

    Maggioranza di governo spaccata in tre e opposizione divisa sulla difesa Ue

    2 Aprile 2025
    Pasquale Tridico
    Politica

    M5S Europa: Con coerenza contro RearmEu, sabato tutti in piazza

    2 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    L’Italia è il Paese membro dove si lavora meno: quasi 33 anni (contro gli oltre 37 dell’Ue)

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    In base ai dati Eurostat solo in Bulgaria l'età lavorativa è più corta di quella tricolore, per questione di pochi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione