HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Continua la guerra dell'acciaio, nuove misure anti-dumping contro la Cina

Continua la guerra dell'acciaio, nuove misure anti-dumping contro la Cina

La Commissione europea ha imposto altre misure “difensive” su alcuni prodotti provenienti dal gigante asiatico

Bruxelles – Non si ferma la ‘guerra dell’acciaio’ tra Unione europea e Cina. La Commissione europea ha imposto ulteriori misure anti-dumping sull’acciaio venduto a basso costo in Europa da Cina e Taiwan. Le indagini dell’esecutivo hanno confermato che alcuni prodotti d’acciaio sono importati in Europa a prezzi molto inferiori a quelli di mercato, creando seri problemi di concorrenza. Le misure riguardano determinati accessori utilizzati per unire tubi di acciaio inossidabile e comune in vari settori come il petrolchimico, l’alimentare, e l’edilizia navale e la produzione di energia. I dazi vanno dal 30,7% al 64,9% per le industrie cinesi e dal 5,1% al 12,1% per quelle di Taiwan.

Altre 39 misure anti-dumping su prodotti d’acciaio sono sul tavolo dell’esecutivo dell’Unione europea che dovrà decidere se applicarle o meno. Di queste ben 17 riguardano prodotti che provengono dalla Repubblica popolare cinese.

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024
Economia

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024

Un bilancio da integrare con circa 113 miliardi di euro di pagamenti in sovvenzioni nel quadro di NextGenerationEU, lo strumento varato dall'Ue per per la ripresa economica dalla pandemia. La Commissione riconosce che l'Unione europea ha affrontato "sfide eccezionali negli ultimi anni", tra cui un'inflazione in rapido aumento, "che ha esercitato una notevole pressione sulla capacità del bilancio di rispondere ulteriormente ai nuovi sviluppi