HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Francia: Sarà Hamon il candidato dei socialisti alle presidenziali
Hamon e Valls

Francia: Sarà Hamon il candidato dei socialisti alle presidenziali

L'ex ministro dell'Istruzione, rappresentante dell'ala più radicale del Partito socialista, ha staccando nettamente al ballottaggio delle primarie per la candidatura all'Eliseo l'ex premier Manuel Valls

Bruxelles – E’ Benoit Hamon il candidato della gauche socialista alle prossime presidenziali francesi. L’ex ministro dell’Istruzione, 49 anni, rappresentante dell’ala più radicale del Partito socialista (Ps), ha staccando nettamente al ballottaggio delle primarie per la candidatura all’Eliseo l’ex premier Manuel Valls, 54 anni, rappresentante della compagine ‘riformista’ e moderata dei socialisti, arrivati a questo confronto interno in un quadro di forti divisioni e generale debolezza.

Hamon ha ottenuto ieri il 58,65% delle preferenze, contro il 41,35% di Valls in un voto che ha visto un’affluenza nettamente superiore a quella del primo turno, con un 22,8% in più di votanti secondo gli organizzatori.

Secondo i sondaggi il Ps si fermerebbe al primo turno delle presidenziali (23 aprile) con un umiliante quinto posto e al ballottaggio il 7 maggio andrebbe il candidato dei Republicans Francois Fillon contro la leader dell’estrema destra Marine Le Pen. Fillon è in difficoltà per lo scandalo legato all’assunzione della moglie Penelope come assistente parlamentare. (Notizia tratta da Askanews).

Gli eurodeputati socialisti francesi salutano con favore la vittoria di Hamon, e invitano il partito alla compattezza. “Ci congratuliamo con Benoît Hamon, che con la sua campagna è riuscito a mobilitare e dare speranza alla sinistra. Ricchi delle nostra diversità,- dicono in una nota – oggi richiamiamo il rispetto dell’impegno primario per l’unità di tutti dietro il nostro candidato. Benoît Hamon incarna i valori della sinistra, la solidarietà, la libertà, ma anche la sicurezza. Con lui sappiamo che la creazione di ricchezza deve permettere un’equa ridistribuzione verso chi soffre”.

I Socialisti e radicali salutano poi “l’ampia partecipazione dei cittadini alle primarie: è la prova che la sinistra e i socialisti sono in piedi”. I tredici membri della delegazione socialista francese al Parlamento europeo “sono a disposizione di Benoît Hamon per battere la destra e l’estrema destra in una campagna che sarà difficile e che è in un particolare contesto storico”. L’appello è che “la sinistra e gli ecologisti devono ora stare insieme, non si rassegnano al futuro, e incarnino una forza di speranza e di progresso per tutti gli europei!”.

ARTICOLI CORRELATI

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno