Si è appostato alle spalle dell’euroscettico britannico Nigel Farage, e mentre quest’ultimo prendeva le difese di Donald Trump e dellle sue politiche ha tirato fuori un foglietto con la scritta “vi sta mentendo” e una freccia che indicava proprio il leader dell’Ukip. È stata la trovata del laburista, anche lui britannico, Seb Dance, messa in atto oggi durante la plenaria del Parlamento europeo a Bruxelles. Farage non si è accorto di niente e ha continuato a parlare con il cartello alle sue spalle fino a quando non sono intervenuti i questori e hanno chiesto a Dance di rimuovere il foglio.


blog
Wrongeu
di Alfonso Bianchi

In Aula col cartello "vi sta mentendo" mentre parla Farage
La trovata del laburista britannico Dance per protestare contro l'euroscettico durante il suo discorso in difesa di Trump
TUTTI GLI ARTICOLI DI Wrongeu
La bufera per la scelta del suo braccio destro come nuovo segretario generale della Commissione non si placa, ma il presidente non accenna a fare passi indietro. Anche Merkel lo difende: "Apprezzo la sua professionalità"
Brexit, continua il dialogo tra sordi tra Londra e Bruxelles
Il negoziatore Ue Barnier ripete per l'ennesima volta: "Siamo pronti a lavorare, ma il Regno Unito mette solo linee rosse"
La Nato vuole altri due comandi operativi, uno negli Usa e uno in Europa
Al momento sono sette le strutture di questo tipo a livello mondiale, una delle quali in Italia, a Napoli. Ora si punta a crearne una per proteggere le linee di comunicazione marittime nell'Atlantico e una per facilitare gli spostamenti di truppe nel Vecchio Continente
Juncker avverte: gli Stati membri vogliono abolire la pratica dello Spitzenkandidaten
Il presidente ha affermato che in Consiglio c'è una maggioranza contraria al candidato unico dei partiti europei per la guida della Commissione: "Un progresso democratico in pericolo"
"Il semaforo alimentare boccia l'85% del Doc Made in Italy"
La denuncia di Coldiretti a Bruxelles: "Intervenga l'Ue". Federalimentare: "Serve un sistema che sia trasparente, basato su solide evidenze scientifiche, non discriminatorio e formativo per il consumatore"
Il Parlamento Ue apre la strada alle liste transnazionali per le elezioni europee
Dei 73 seggi che saranno lasciati da Londra dopo la Brexit, 27 saranno redistribuiti tra 14 Stati membri, tra cui l'Italia, e 46 saranno tenuti per deputati da eleggere in una circoscrizione europea. Gozi: "Primo importante passo"
Moscovici ancora sull'Italia: "La sfida è ridurre il debito, sforare il 3% non è auspicabile"
Il commissario europeo: "Germania e Paesi bassi dimostrano che è nell'interesse dell'economia, nello Stivale dibattiti controproducenti"
Brexit, Tusk tende ancora la mano a Londra: "Se cambiate idea la porta è aperta"
Il presidente della Commissione Juncker: "Vorrei che a Londra lo capissero"
Al via la task force Ue contro le fake news: "Minaccia per il benessere delle democrazie"
Del gruppo di alto livello faranno parte 39 esperti tra cui 4 italiani: Nieri, Fubini, Riotta e Pollicino. La commissaria Gabriel: "Si diffondono a un ritmo preoccupante"
Padoan: "Abolire la legge Fornero sarebbe un gravissimo errore"
Il ministro dell'Economia a Bruxelles: "Le correzioni sono sempre possibili". E sulla possibilità di una sua candidatura: "Sono disponibile"