HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Ue e Messico accelerano per la firma di un nuovo trattato di libero scambio
Il ministro dell'Economia del Messico, Ildefonso Guajardo, con la commissaria ue al Commercio, Cecilia Malmstroem

Ue e Messico accelerano per la firma di un nuovo trattato di libero scambio

Le due parti hanno concordato che entro l'estate s'incontreranno due volte per altrettanti round negoziali sull'aggiornamento dell'intesa già esistente ma risalente al 2000

Bruxelles – L’Unione europea e il Messico premono sull’acceleratore dei negoziati per la firma di un nuovo accordo di libero scambio. Il fallimento verso il quale sembra ormai avviato il Ttip (Trattato di libero scambio fra l’Ue e gli Stati uniti) e le crescenti tensioni fra Usa e Messico che potrebbero sfociare in una battaglia sui dazi, sembrano aver avuto l’effetto di spingere Bruxelles e Città del Messico a intensificare gli sforzi perché almeno un ponte commerciale venga costruito fra le due sponde dell’Atlantico.

La commissaria Ue al Commercio, Cecilia Malmström, e il ministro dell’Economia messicano, Ildefonso Guajardo, hanno concordato al telefono che prima dell’estate si incontreranno due volte per altrettanti round negoziali, dal 3 al 7 aprile e dal 26 al 29 giugno. “Porteremo le nostre relazioni commerciali pienamente nel 21° secolo”, hanno scritto i due in una nota congiunta, “insieme siamo testimoni della preoccupante ascesa del protezionismo nel mondo. Fianco a fianco, come partner che hanno la stessa opinione, dobbiamo ora agire a favore di un’idea di cooperazione globale e aperta”.
I negoziati fra Ue e Messico sono cominciati nel 2016 con l’idea di aggiornare l’Accordo di libero scambio (Fta) già esistente ma risalente al 2000.