
L'Ue ha 25 anni, ecco le tappe della sua storia della dichiarazione di Schuman a oggi (Infografica)
Il 7 febbraio 1992 la firma del trattato di Maastricht istituiva l'Ue. Ripercorriamo le tappe principali che hanno portato l'Europa dalla creazione della Comunità del carbone e dell'acciaio fino ad oggi
La cerimonia ad Anguillara Sabazia per "un uomo fatto Artista che racchiude in sé infiniti mondi, molteplici visioni, sguardi al futuro e all’anima della materia, umana e creativa"
L'Arena di Verona suona al Parlamento Ue per il centenario dell'Opera Festival: "È il primo made in Italy della storia"
Concerto alla presenza della direttrice artistica, Cecilia Gasdia, e della presidente dell'Eurocamera, Roberta Metsola, per la presentazione della centesima edizione del festival lirico più celebre al mondo: "Come l'Ue, la musica ha l'essenza di abbattere i muri e unirci"
The Harlem Fantasy ’82, Origin(s) of the Royal House of LaBeija, in mostra al Bozar fino al 21 luglio
Una collezione di 39 fotografie restaurate ci riporta all’interno di uno dei ball più importanti per la comunità queer afroamericana presente a New York negli anni Ottanta, di cui la House of LaBeija era la maggior rappresentante.
Disinteresse, sfiducia e poca voglia di pagare. Per la stampa europea la sfida non è (solo) digitale
Il primo rapporto della Commissione europea su industria audio-visiva e mezzi di informazione mette in luce un contesto irto di ostacoli per l'informazione