- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Le regole per gli ex commissari non valgono per il britannico Hill

    Le regole per gli ex commissari non valgono per il britannico Hill

    L'ex responsabile dei mercati Finanziari di Bruxelles, che ha lasciato dopo il voto sulla Brexit, potrà lavorare come consulente per lo studio legale Freshfields, anche se ad alcune condizioni

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    29 Marzo 2017
    in Politica
    Jonathan Hill - foto Commissione europea

    Jonathan Hill - foto Commissione europea

    Bruxelles – Quando i britannici scelsero la Brexit nel referendum del 23 giugno, l’allora commissario ai servizi finanziari e ai mercati dei capitali dell’Unione, Jonathan Hill, si dimise dall’esecutivo Juncker. A nove mesi da quella scelta, che fu apprezzata da tutti come gesto di responsabilità da parte di Hill, che aveva sostenuto il Remain, l’ex commissario ha trovato due nuovi e importanti impieghi. Peccato solo che uno dei due, quello di consulente senior per la studio legale Freshfields Bruckhaus Deringer LLP (“Freshfields”), sarebbe in contrasto con le regole di condotta per gli ex membri di un esecutivo comunitario, regole che, per evitare conflitti di interesse, prescrivono di evitare per almeno 18 mesi incarichi che potrebbero costituire un conflitto di interessi per chi ha avuto un ruolo di rilievo a Bruxelles, e potrebbe usare le sue conoscenze in Commissione per influenzare il processo decisionale dell’esecutivo.

    ‘Sarebbe in contrasto’ perché la Commissione ha deciso di fare un’eccezione per il britannico, seppur dettando alcune condizioni. Il collegio ha dato il via libera sia all’incarico di consulente per la Freshfields, sia a quello di direttore nazionale indipendente del Times. Tenendo conto del parere da parte del Comitato Etico ad hoc, la Commissione ha deciso che la nomina di Lord Hill come Senior Adviser per Freshfields è compatibile con i trattati ma a tre condizioni: durante il periodo di diciotto mesi dovrà astenersi dal fornire consulenza ai clienti Freshfields sui servizi finanziari, dovrà astenersi dal fornire consulenza alla stessa Freshfields per sé o per i suoi clienti di servizi non finanziari su questioni relative sempre a questo settore e infine dovrà astenersi da qualsiasi attività di lobby per conto dello studio legale nei confronti della Commissione.

    E se dovesse violare queste raccomandazioni? In passato, ha ricordato il portavoce dell’esecutivo Alexander Winterstein riferendosi al caso dell’ex commissaria alla Concorrenza Neelie Kroes che aveva nascosto una sua attività parallela a quella nell’esecutivo, Bruxelles “emise una reprimenda che era la punizione ritenuta adatta in quella occasione”. Una scelta che più che una punizione però in pratica diede colpo di spugna sulla cosa. Per il portavoce comunque il rischio in questo caso non c’è, e la Commissione sembra affidarsi più alla fiducia che alle regole. “Conoscendo lord Hill non c’è la più piccola ragione per immaginare che possa anche solo andare vicino a violare le tre condizioni”, ha concluso Winterstein.

    Tags: commissione europeaconflitto di interessiJonathan Hilllobby

    Ti potrebbe piacere anche

    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    curriculum commissari
    Politica

    Non solo von der Leyen, ogni censura alla Commissione Ue dal 1990 a oggi

    3 Luglio 2025
    curriculum commissari
    Economia

    Bruxelles dà l’ok alla settima rata del Pnrr italiano, in arrivo 18 miliardi di euro

    1 Luglio 2025
    Green Economy

    Clima, Ue verso target -90 per cento al 2040. Macron: Servono mezzi e tempo

    27 Giugno 2025
    Iratxe Garcia Perez e Ursula von der Leyen
    Politica

    I socialisti avvertono von der Leyen: “Le parole non bastano più, vogliamo azioni”

    26 Giugno 2025
    La vicepresidente esecutiva per la Transizione pulita e competitiva, Teresa Ribera [Bruxelles, 25 giugno 2025]
    Green Economy

    Corsie preferenziali e flessibilità, l’Ue allenta gli aiuti di Stato per la green economy

    25 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione