- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Anti-terrorismo, gli Usa vogliono vietare Pc e tablet sui voli dall’Europa

    Anti-terrorismo, gli Usa vogliono vietare Pc e tablet sui voli dall’Europa

    La Commissione europea ha preso contatto urgente con l'amministrazione Trump per trovare una soluzione condivisa

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    12 Maggio 2017
    in Cronaca

    Bruxelles – La decisione non è ancora stata presa ma l’intenzione è chiara: gli Stati Uniti di Donald Trump vogliono vietare di portare in cabina laptop, tablet e grandi gadget elettronici comprese le console di giochi ai passeggeri dei voli diretti dall’Europa. La Commissione europea ha confermato oggi di aver contattato urgentemente l’amministrazione statunitense per trovare una soluzione condivisa.

    “Posso confermarvi che è stata mandata una lettera da parte di Violeta Bulk (commissaria europea per i Trasporti, ndr) e Dimitris Avramopoulos (commissario alla Migrazione, ndr)”, ha annunciato la portavoce della Commissione Ue per i trasporti, Anna-Kaisa Itkonen. Nella lettera si afferma che la Ue ha una “lunga e fruttuosa storia di cooperazione sulla sicurezza””con gli Stati Uniti, e che occorre agire assieme in risposta a “minacce comuni”. “In più ci sarà una chiamata nella giornata di oggi col segretario statunitense alla Homeland Security John Kelly e vari ministri degli Stati membri”, ha aggiunto la portavoce, spiegando che “al momento non ci sono ancora stati annunci ufficiali da parte delle autorità Usa sull’entità e i limiti del bando”.  “La nostra competenza è solo sugli aeroporti europei e non su quelli degli Stati terzi”,  ha chiarito Itkonen, concludendo con un laconico “vi terremo informati”.

    Il tempo corre, e c’è fretta di agire per l’Ue: già mercoledì sera le compagnie aeree statunitensi hanno visto il segretario Kelly per discutere dell’estensione della messa di laptop, tablet e grandi gadget elettronici, comprese le console di giochi anche nei voli diretti con l’Europa e non solo con Medio Oriente e Africa. Un divieto dovuto a misure di anti-terrorismo: secondo l’intelligence Usa tutto ciò che è più grande di uno smartphone potrebbe contenere una bomba. Tuttora non è chiaro quale sia l’attuale valutazione di questa minaccia.

    Il precedente divieto era scattato il 21 marzo scorso quando Washington aveva proibito i gadget sui voli diretti in arrivo da otto Paesi e da dieci aeroporti delle loro grandi città, tra i quali Dubai, Abu Dhabi e Istanbul. Le grandi compagnie aeree colpite vanno dalla Emirates alla Qatar Airways fino alla Turskish Airlines.

    Tags: aereianti-terrorismocommissione uedonald trumplaptoppcstati unititabletunione europeavoli

    Ti potrebbe piacere anche

    Benjamin Netanyahu
    Politica Estera

    Israele attacca l’Iran: “Stanno costruendo la bomba”. L’Ue non condanna Tel Aviv ma esorta alla de-escalation

    13 Giugno 2025
    Donald Trump
    Economia

    Usa e Cina verso una tregua commerciale (che c’era già). L’Ue rimane alla finestra

    12 Giugno 2025
    Scott Bessent He Lifeng
    Economia

    Commercio, trapela ottimismo sui negoziati Usa-Cina. Ma la svolta è ancora lontana

    10 Giugno 2025
    Herald Ruijters, vice direttore generale della DG DEFIS [Bruxelles, 10 giugno 2025. Foto: Marco La Rocca]
    Difesa e Sicurezza

    Ruijters (Commissione): “Il fondo Safe deve diventare deterrenza concreta. Industria, ora o mai più”

    10 Giugno 2025
    Il commissario per la Difesa, Andrius Kubilius [Bruxelles, 10 giugno 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Difesa e Sicurezza

    Kubilius: “Dobbiamo essere pronti per la difesa in tutti i campi, mettere da parte i tempi di pace”

    10 Giugno 2025
    Friedrich Merz Donald Trump
    Politica Estera

    Merz visita Trump: possibile un accordo sui dazi, ma niente sanzioni alla Russia (per ora)

    6 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    gas e nucleare in tassonomia

    Cresce l’Alleanza europea per il nucleare, anche l’Italia aderisce formalmente

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    L'annuncio a margine della riunione del gruppo di 12 Paesi membri guidato dalla Francia. Pichetto Fratin: "Decisione in linea con...

    Von der Leyen mette nel mirino l’Iran: “Principale fonte di instabilità regionale”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Dopo Russia e Cina la presidente della Commissione Ue iscrive la Repubblica islamica nella lista dei nemici dell'Europa. Al G7...

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione