- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Pressing dell’industria sul governo polacco: più efficienza energetica per benefici su ambiente

    Pressing dell’industria sul governo polacco: più efficienza energetica per benefici su ambiente

    Secondo l'EU-ASE, le revisioni in corso delle direttive europee in materia di energia offrono un’opportunità per affrontare il problema dell'inquinamento atmosferico e della povertà energetica in un paese dove è ancora il carbone a generare più dell’80% dell’elettricità nazionale.

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    23 Maggio 2017
    in Non categorizzato

    Bruxelles – Il Governo dovrebbe impegnarsi per sfruttare appieno il pieno potenziale sociale, ambientale ed economico della revisione in corso delle direttive Ue sull’efficienza energetica. L’appello arriva dai rappresentanti dell’industria polacca membri dell’European Alliance to Save Energy (EU-ASE), che a Varsavia hanno incontrato il sottosegretario di Stato del Ministero dell’Energia della Polonia, Michał Kurtyka.

    “A causa del suo ruolo chiave fra i Paesi di Visegrad (insieme a Repubblica ceca, Slovacchia e Ungheria, ndr) e nel Consiglio, la posizione del Governo polacco influenza l’ambizione della revisione sia della Direttiva sull’efficienza energetica (Eed) che di quella sulla Performance energetica degli edifici (Epbd), che sono attualmente analizzate dagli Stati membri”, scrive l’EU-ASE in una nota. L’incontro fra l’industria e il sottosegretario arriva quasi un mese esatto prima del Consiglio del 26 giugno, durante il quale la presidenza di turno maltese cercherà per l’ultima volta di raggiungere un accordo sulle direttive.

    Due sono le problematiche principali che secondo l’EU-ASE affliggono maggiormente il la Polonia: la povertà energetica e la bassa qualità dell’aria. La prima interessa il 9,6% delle abitazioni (circa 4,4 milioni di persone) ed è dovuta principalmente alla bassa efficienza energetica degli edifici. L’inquinamento atmosferico, invece, vale alla Polonia il poco invidiabile primato di avere sul suo territorio 33 delle 50 città più inquinate in Europa. Il “il mix energetico polacco – è scritto nella nota – è basato principalmente sul consumo di carbone che costituisce la risorsa energetica primaria, genera più dell’80% dell’elettricità nazionale e viene utilizzato anche per il riscaldamento domestico.”

    Una doppia occasione, dunque, è quella offerta dalle nuove misure adottate a Bruxelles, sia in termini di un miglioramento delle condizioni ambientali del paese, sia in termini di business. “Le nostre imprese in Polonia hanno impianti di produzione che creano centinaia di posti di lavoro, stimolano le esportazioni e contribuiscono alla crescita economica nazionale. L’efficienza energetica è un’opportunità per le imprese che deve essere potenziata attraverso un obiettivo vincolante” ed efficiente dal punto di vista dei costi per l’Ue, ha affermato Monica Frassoni, presidente dell’EU-ASE, chiedendo che tale target venga alzato al 40% (rispetto al 27% attuale) per il 2030.

    Tags: ambienteatmosferacarboneefficienza energeticaEuropean Alliance to Save EnergyindustriaMonica FrassoniPolonia

    Ti potrebbe piacere anche

    L'impianto ArcelorMittal (Ex Ilva) a Taranto. [foto: imagoeconomica]
    Politica

    Ex Ilva, la mediatrice Ue indaga sulla presunta inazione della Commissione europea

    17 Luglio 2025
    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]
    Cronaca

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    4 Luglio 2025
    Un camion elettrico [foto: imagoeconomica via Electrolux Gr]
    Mobilità e logistica

    L’Ue propone di estendere fino al 2031 i ‘pedaggi zero’ per camion ‘green’

    27 Giugno 2025
    Economia

    Istituto ifo: il clima di fiducia nell’industria automobilistica tedesca rimane pessimista

    26 Giugno 2025
    La vicepresidente esecutiva per la Transizione pulita e competitiva, Teresa Ribera [Bruxelles, 25 giugno 2025]
    Green Economy

    Corsie preferenziali e flessibilità, l’Ue allenta gli aiuti di Stato per la green economy

    25 Giugno 2025
    Difesa e Sicurezza

    Appalti congiunti e inter-operabilità, Consiglio Ue pronto per il negoziato sull’industria delle difesa

    24 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    L’Italia è il Paese membro dove si lavora meno: quasi 33 anni (contro gli oltre 37 dell’Ue)

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    In base ai dati Eurostat solo in Bulgaria l'età lavorativa è più corta di quella tricolore, per questione di pochi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione