HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
E-commerce, accordo fra istituzioni Ue per una maggiore tutela dei consumatori

E-commerce, accordo fra istituzioni Ue per una maggiore tutela dei consumatori

Fra le altre cose, l'intesa prevede anche la creazione di un meccanismo più veloce ed efficace di cooperazione europeo per la protezione degli utenti

Bruxelles – Intesa raggiunta fra le istituzioni Ue per garantire una maggiore tutela dei consumatori che usano servizi di e-commerce. Parlamento, Consiglio e Commissione Ue hanno trovato un accordo informale per la creazione di un meccanismo più veloce ed efficace di cooperazione europeo per la protezione degli utenti, con l’obiettivo di avanzare sempre più verso il mercato unico digitale. Diventerà così possibile reagire in modo rapido quando pratiche illegali vengano compiute in due terzi dei Paesi Ue, e sarà introdotto un nuovo sistema di allerta rapida per individuare più velocemente le pratiche illegali. Per la prima volta le autorità saranno inoltre in grado di rendere legalmente vincolanti i rimedi proposti dai commercianti, mentre proseguirà il lavoro sulla compensazione.

“La fiducia dei cittadini e delle aziende nell’e-commerce è una condizione essenziale per rendere il Mercato unico digitale più attrattivo e dinamico. La salvaguardia dei diritti e degli interessi dei consumatori sarà meglio preservata” “grazie a questo nuovo quadro armonizzato”, ha dichiarato Chris Cardona, ministro dell’Economia di Malta. Con l’intesa raggiunta, cala probabilmente il sipario sulla presidenza maltese, almeno per quanto riguarda il mercato unico digitale, che dal primo luglio passerà il testimone all’Estonia.
Per entrare in vigore, l’accordo dovrà ora essere adottato ufficialmente da Consiglio Ue e Parlamento europeo.