- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Corea del Nord, Mogherini: “Non c’è soluzione militare. Valuteremo sanzioni aggiuntive”

    Corea del Nord, Mogherini: “Non c’è soluzione militare. Valuteremo sanzioni aggiuntive”

    L'Alto rappresentante per la politica estera Ue chiede unità alla comunità internazionale. Soddisfatta dell'intesa raggiunta tra Stati Uniti, Cina e Russia, insiste sulla necessità di "esercitare la massima pressione possibile sul Paese"

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    12 Settembre 2017
    in Politica Estera
    Federica Mogherini

    Federica Mogherini

    Bruxelles – Attuazione delle sanzioni approvate dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (Onu), garantire che lo stesso venga fatto da tutti i partner internazionali e valutare misure sanzionatorie aggiuntive: questi i pilastri della strategia presentata dall’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Unione, Federica Mogherini, per allentare l’escalation tra la Corea del Nord e la comunità internazionale. “Non c’è soluzione militare” ha ribadito più volte Mogherini di fronte agli eurodeputati insistendo, invece, sulla necessità di “esercitare la massima pressione possibile sul Paese cercando, nel contempo, una soluzione pacifica alla crisi tramite un dialogo politico sensato e credibile.

    Per fare questo, ha sottolineato l’Alto rappresentante di fronte al Parlamento europeo, “dimostrare che la comunità internazionale è unita nelle azioni intraprese” è di cruciale importanza. “La nostra unità – ha dichiarato – è la garanzia migliore che possiamo avere perché non si incrementi l’escalation”. E per questo, Mogherini si è detta soddisfatta della decisione unanime arrivata ieri dal Consiglio di sicurezza che ha adottato nuove sanzioni contro Pyongyang, grazie all’intesa finale raggiunta tra Stati Uniti, Russia e Cina, i quali hanno trovato l’accordo su misure più “morbide” rispetto a quelle proposte inizialmente dal Presidente americano Donald Trump. La risoluzione adottata prevede uno stop alla fornitura di gas naturale e derivati del petrolio alla Corea del Nord oltre la soglia di 500mila barili per tre mesi a partire dal primo di ottobre e oltre 2 milioni di barili all’anno a partire dal primo gennaio 2018. Oltre a ciò, è stato imposto il divieto di export di prodotti tessili che costituiscono la seconda maggiore esportazione del paese e destinati per l’80% al mercato Cinese.

    Le relazioni economiche tra l’Ue e la Corea del Nord non sono di “estrema rilevanza”, ha precisato Mogherini, ma ciò non toglie che l’Ue farà di tutto per garantire di esercitare la “maggiore pressione possibile”, lavorando con tutte le parti coinvolte per essere sicuri che tutti applichino le nuove sanzioni e continuando le discussioni già aperte sulla possibilità di adottare ulteriori misure da parte europea. Ciò che manca ancora per poter intavolare un processo di negoziati “che possano garantire risultati”, secondo Mogherini, è la “volontà politica da parte di Pyongyang” che, di fatto, ha risposto con toni piuttosto forti alla decisione presa del Consiglio di sicurezza dell’Onu. “La mia delegazione condanna nei termini più forti e categoricamente respinge l’ultima illegale risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’Onu”, ha tuonato l’ambasciatore nordcoreano Han Tae Song, accusando l’amministrazione statunitense di essere “ossessionata dal gioco selvaggio di invertire lo sviluppo della forza nucleare della Corea del Nord, che ha già raggiunto la fase di completamento”. “Le prossime misure Corea del Nord della  faranno soffrire agli Usa il più grande dolore che abbia mai sperimentato nella sua storia”, ha avvertito Han.

    Tags: Alto rappresentante Ue per la politica estera e di sicurezzacinaConsiglio di sicurezza dell'OnuCorea del norddonald trumpFederica Mogherinionuprogramma nucleare nordcoreanorussiastati uniti

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Economia

    “Prepariamoci alla guerra”: l’Ue delusa dai dazi Usa al 30 per cento cerca un’intesa per il contrattacco

    14 Luglio 2025
    Georgia Ue
    Politica Estera

    Europarlamento: Fermiamo la deriva autoritaria in Georgia

    9 Luglio 2025
    Finlandia Nato
    Difesa e Sicurezza

    Reuters: Finlandia e Lituania cominceranno a riprodurre mine antiuomo

    9 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Energia

    Gas: Parlamento Ue approva la proroga sullo stoccaggio del gas

    8 Luglio 2025
    Banconote di Yuan, la valuta della Cina [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    La Bce: “Con la Cina nel Wto meno democrazia nel mondo in nome del commercio, ma l’Ue ha le sue colpe”

    8 Luglio 2025
    Donald Trump
    Economia

    Gli Usa aprono all’ennesimo rinvio dei dazi: potrebbero scivolare al primo agosto

    7 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione