HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
Il Veneto scrive all’Ue per riaprire la caccia al lupo

Il Veneto scrive all’Ue per riaprire la caccia al lupo

L’assessore regionale Pan scrive alle istituzioni europee chiedendo di rivedere la direttiva habitat per ridurre la protezione per la specie dei canidi

Roma – Il Veneto vuole riaprire la caccia al lupo. Ovviamente non si tratta di attività sportiva venatoria, ma di un’operazione che nelle intenzioni dell’assessore regionale all’Ambiente, caccia e pesca, Giuseppe Pan, dovrebbe consentire di abbattere in maniera controllata degli esemplari, dal momento che, a suo avviso, quella del lupo “non è una specie a rischio estinzione”. Al contrario, indica l’assessore in una lettera inviata alle istituzioni Ue per allentare la protezione assicurata al lupo dalla direttiva habitat, la specie è in “rapidissima espansione”.

Lo stesso Pan cita una consultazione pubblica avviata dalla Commissione europea, in base alla quale risulterebbe che il 20% dei partecipanti ritiene che la normativa europea non abbia tenuto conto a sufficienza degli aspetti socioeconomici. Sono principalmente gli allevatori, infatti, a lamentarsi per i danni alle loro attività economiche. E per dare una risposta, Pan chiede l’intervento dell’Ue perché modifichi la direttiva autorizzando interventi che pongano “un freno alla diffusione del lupo nei territori antropizzati”.

La missiva di Pan è stata indirizzata al presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, alla presidente della commissione Ambiente dell’Europarlamento, Adina Loana Valean, al presidente della Commissione europea Jean Claude Junker e al commissario all’Ambiente Karmenu Vella, ai quali Pan sottolinea le finalità della direttiva, quelle di “preservare la biodiversità”, ma aggiunge che per farlo, a volte, “bisogna mantenere e promuovere le attività umane”, anche a discapito dei lupi.