
Carles Puidgemont, l'ex presidente della Catalogna
Carles-Puigdemont
Carles Puidgemont, l'ex presidente della Catalogna
ARTICOLI CORRELATI
Uno studio coordinato dall'Università di Lipsia conferma che "sebbene la quantità di calore immagazzinata nel permafrost rappresenti appena il nove per cento del calore immagazzinato nel continente, l'aumento osservato negli ultimi anni favorisce il rilascio di gas serra come CO2 e metano con lo scioglimento del permafrost"
Twitter, si allarga la frattura con l'Unione Europea: sulla lotta alla disinformazione Musk "ha scelto la strada dello scontro"
La piattaforma ha deciso di abbandonare il Codice di buone pratiche sulla disinformazione, che conta 44 membri tra cui Facebook, Google, Youtube e Tik Tok. L'avvertimento della commissaria Jourová: con il Digital Services Act "il rispetto delle regole Ue sarà controllato rigorosamente"
Salute digitale: La Commissione e l'Oms lanciano un'iniziativa per rafforzare la sicurezza sanitaria globale
In questo mese di giugno l'Organizzazione Mondiale della Sanità adotterà il sistema di certificazione digitale COVID-19 dell'Unione Europea per creare un sistema globale che potrà estendersi ad altre vaccinazioni
Le priorità della presidenza spagnola aspetteranno: rinviato a settembre il discorso al Parlamento europeo
Il premier socialista Pedro Sánchez ha chiesto di rimandare il discorso previsto per il 13 luglio, quando Madrid sarà nel bel mezzo di una campagna elettorale ad alta tensione. Richiesta avanzata anche da Manfred Weber (Ppe), che punta forte sul Partido Popular di Núñez Feijóo
blog






quote
"E' la persona, in quanto figlia di dio, e non la stirpe, l'appartenenza a un gruppo etnico o a una comunità nazionale, a essere destinataria di diritti universali, di tutela e di protezione. E' l'uomo in quanto tale, non solo in quanto appartenente a una nazione, in quanto cittadino, a essere portatore di dignità e di diritti"
Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, spiegando il pensiero di Alessandro Manzoni
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica
Politica Estera