- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » CasaPound al Parlamento europeo, Forenza e la Sinistra pronti a protestare in Aula

    CasaPound al Parlamento europeo, Forenza e la Sinistra pronti a protestare in Aula

    Secondo l'europarlamentare italiana il presidente Tajani avrebbe dovuto impedire il dibattito e “la propaganda fascista, omofobica e razzista” del movimento dalla tartaruga frecciata. Quasi 100 firme per tentare di fermare l'evento, mancano quelle del Ppe

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    1 Febbraio 2018
    in Politica
    Gianluca Iannone, presidente di Casa Pound. Alle sue spalle uno striscione con l'immagine di Benito Mussolini

    Gianluca Iannone, presidente di Casa Pound. Alle sue spalle uno striscione con l'immagine di Benito Mussolini

    Bruxelles – CasaPound entra nel Parlamento europeo. Un fatto inedito, passato inosservato perché tenuto nascosto fino all’ultimo. Questo, almeno, quello che denuncia il gruppo della Sinistra Unitaria (Gue), pronta a portare il caso all’attenzione dell’Aula la prossima settimana, se non verranno fornite spiegazioni convincenti. Tutto nasce da un evento ospitato dal parlamentare Eleftherios Synadinos, membro del partito greco dell’ultra-destra Alba Dorata, che in quanto deputato ha la facoltà di riservare stanze del Parlamento europeo per eventi. Ne ha organizzato uno, un dibattito sull’Italia e l’Europa. Ospite d’onore: Simone Di Stefano, segretario di CasaPound e candidato premier del movimento. La deputata italiana Eleonora Forenza (Gue) ha scritto al presidente del Parlamento, Antonio Tajani, per chiedere l’annullamento dell’iniziativa.

    “Non ci sono i presupposti” per poter cancellare l’appuntamento, hanno spiegato dall’ufficio del presidente. In base alle regole solo per ragioni di pubblica sicurezza e incolumità si sospendono le attività già in programma. “I membri di CasaPound sono soliti definirsi ‘i fascisti del terzo millennio’ e difendono apertamente le azioni del regime fascista italiano guidato da Benito Mussolini”, ha criticato Forenza, secondo cui “ fascismo e il razzismo non sono opinioni politiche da discutere ovunque, e soprattutto nella principale istituzione democratica europea”. Una questione di principi e valori, dunque. CasaPound sarebbe contraria a tutto ciò su cui si fonda l’Ue. Forenza ha parlato senza mezzi termini di “propaganda fascista, omofobica e razzista” da parte del movimento italiano.

    Antonio Tajani a quanto pare non era informato. Del resto non tutto passa attraverso la presidenza dell’istituzione. Ogni parlamentare europeo ha il diritto di recapitare inviti, riservare spazi dell’istituzione. C’è un apposito servizio interno. Possibile dunque che Eleftherios Synadinos non sia passato per Tajani. Oltretutto, un dibattito non pone problemi di sicurezza. Possono esserci sanzioni disciplinari in caso di affermazioni ‘sopra le righe’, questo sì, ma nulla di più. Eppure Forenza ha contestato il modo in cui CasaPound è arrivata a Bruxelles. L’esponente di Alba Dorata non avrebbe indicato né il nome di Di Stefano, né quello di Casa Pound. Avrebbe in sostanza fornito informazioni incomplete.

    A nulla è valsa la raccolta delle firme organizzata dalla Gue. “Quasi cento” quelle raccolte, fanno sapere i promotori. Ci sono sottoscrizioni di tutti i gruppi. O quasi. Non c’è alcun firmatario del gruppo Enl (quello della destra di Marine Le Pen, Geert Wilders e Matteo Salvini, per intenderci) e nessun firmatario del Ppe. Altra cosa di cui Forenza e il suo gruppo intendono chiedere conto. Hanno chiesto spiegazioni a Tajani, e se questi non dovesse rispondere o dovesse fornire risposte non convincenti, la Sinistra Unitaria si dice pronta a portare la questione in plenaria la prossima settimana.

    Tags: antonio tajanicasapoundEleonora Forenzagueparlamento europeoSimone Di Stefanoue

    Ti potrebbe piacere anche

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]
    Politica Estera

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    16 Giugno 2025
    Net & Tech

    Innovazione, l’Ue all’Italia: “Sistema poco sviluppato, pensare incentivi”

    16 Giugno 2025
    Politica Estera

    Von der Leyen mette nel mirino l’Iran: “Principale fonte di instabilità regionale”

    16 Giugno 2025
    Aviazione Ue aereo
    Politica

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    13 Giugno 2025
    Rutte Tajani Kallas
    Difesa e Sicurezza

    A Roma il vertice Weimar Plus in sostegno di Kiev. Rutte: “All’Aia la Nato concorderà il 5 per cento”

    12 Giugno 2025
    Veduta aerea di Gibilterra [foto: Adam Cli/Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Ue e Regno Unito trovano l’intesa post-Brexit su Gibilterra

    12 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione