HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Con la Commissione Juncker l'Italia ha beneficiato di 30 miliardi di flessibilità
Jean-Claude Juncker

Con la Commissione Juncker l'Italia ha beneficiato di 30 miliardi di flessibilità

Pari all'1,8% del pil. Lo dice il portavoce dell'esecutivo europeo

Bruxelles – L’Italia grazie alla Commissione Ue guidata da Jean-Claude Juncker “per il periodo 2015-2018 ha beneficiato di 30 miliardi di flessibilità, pari all’1,8% del pil”, oltre a “8,5 miliardi dal Piano Juncker” che hanno fatto scattare “48,7 miliardi di investimenti” complessivi. Inoltre dei 12 milioni di nuovi posti di lavoro creati nell’Ue sotto questa Commissione, “quasi i milione sono stati solo in Italia”. Così il portavoce dell’esecutivo comunitario Margaritis Schinas in risposta alle affermazioni del vicepremier Matteo Salvini di ieri sull’Ue in materia economica.

“La Commissione Ue non commenta mai sui movimenti di mercato”. Lo ha ricordato il portavoce dell’esecutivo comunitario Margaritis Schinas a chi gli chiedeva se Bruxelles fosse preoccupata per i valori raggiunti dallo spread italiano. Allo stesso tempo, ha sottolineato, “non speculiamo su cosa ci sarà o meno” nella manovra italiana, “lavoriamo nel quadro ben strutturato del semestre economico europeo”, con le sue procedure che si applicano a tutti i Paesi Ue.

Notizia tratta da Ansa.

I problemi dell'Italia con Bruxelles sul PNRR. Il governo
Economia

I problemi dell'Italia con Bruxelles sul PNRR. Il governo "al lavoro" sulla relazione con proposte di modifica

"Non ci sono timori, c'è consapevolezza della situazione sulla quale stiamo lavorando molto serenamente in collaborazione con la Commissione europea", assicura il ministro per gli Affari europei e il Pnrr, Raffaele Fitto. Ma sull'Italia grava ancora il ritardo sulla terza rata e una 'verifica' che sta facendo la Commissione sull'ammissibilità di alcuni progetti