- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Autoproduzione di energia, il Senato consulta direttamente gli italiani

    Autoproduzione di energia, il Senato consulta direttamente gli italiani

    Tutti i cittadini potranno partecipare alla consultazione aperta, che si concluderà il 31 ottobre. L'iniziativa segue la proposta di direttiva Ue per la promozione dell'energia rinnovabile

    Silvo Boni di Silvo Boni
    17 Ottobre 2018
    in Economia

    Roma – Autoproduzione di energia elettrica: italiani sollecitati a esprimersi. Non un referendum, ma una consultazione pubblica su iniziativa della commissione Industria, commercio, turismo del Senato  che ha avviato l’acquisizione di informazioni e valutazioni delle parti interessate in relazione al “sostegno alle attività produttive mediante l’impiego di sistemi di generazione, accumulo e autoconsumo di energia elettrica”. L’iniziativa fa seguito  all’accordo raggiunto lo scorso  giugno  tra Consiglio e Parlamento europeo sulla proposta di direttiva per la promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili  che indirizzerà le legislazioni degli Stati membri dal 2020 al 2030. La nuova direttiva innalzerà l’obiettivo sulle energie rinnovabili al 32 per cento nel 2030 e riconoscerà il diritto all’autoproduzione, autoconsumo e accumulo di energia elettrica. L’intento della nuova normativa è di produrre benefici a sostegno delle attività produttive con ricadute dirette, grazie alla riduzione del costo dell’energia elettrica e al miglioramento della competitività delle imprese, e indirette, attraverso il rilancio della filiera coinvolta e il miglioramento della sicurezza energetica elettrica da fonti rinnovabili per l’autoconsumo in loco avrà un ruolo di crescente importanza.

    Sono in  sostanza tre i quesiti ai quali rispondere. 1) Il primo riguarda i cosiddetti sistemi di distribuzione chiusi, cioè reti elettriche private che distribuiscono energia all’interno di un sito industriale o commerciale . La normativa europea lascia agli Stati membri la facoltà di attuare o meno tale previsione. 2) il secondo quesito concerne la generazione, l’accumulo e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili all’interno di condomini o altri edifici. 3) Infine pareri sull’ipotesi di aggregazioni di utenti (cittadini, enti locali, piccole e medie imprese)  associati per la produzione, l’accumulo e il consumo di energia in forma aggregata. In Italia non esiste una disciplina a livello nazionale, mentre a livello regionale c’è  una legge recentemente approvata dalla Regione Piemonte.

    La consultazione avviata dalla commissione Industria di Palazzo Madama è aperta a cittadini, autorità pubbliche, imprese, università, centri di ricerca e soggetti governativi e non governativi interessati a esprimersi. La consultazione  termina il prossimo  31 ottobre. I contributi saranno presi in considerazione ai fini dell’elaborazione della risoluzione da trasmettere al Governo per il tramite della Presidenza del Senato.

    La commissione  su questo tema ha svolto nel frattempo una nutrita serie di audizioni: le associazioni dei consumatori, l’Ance, Terna, Enel, Enea, Greenpeace, Anci, Rete imprese, Confindustria, Legambiente, Consorzio biogas

    Chi vuole partecipare alla consultazione, deve andare sul sito del Senato (senato.it), cliccare  su “relazioni con il cittadini” (si trova in alto a destra) e poi su “consultazioni pubbliche”. Nel caso specifico si apre un link che bisogna compilare in tutte le sue parti.

    Tags: autoproduzionecittadiniCommissione industriaconsiglioconsultazioneenergia elettricapalazzo Madamaparlamento europeoproposta di direttivarinnovabileSenato

    Ti potrebbe piacere anche

    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025
    La presidente del gruppo dei socialisti in Parlamento europeo (S&D), Iratxe Garcia Perez [Strasburgo, 8 luglio 2025]
    Politica

    Sfiducia a von der Leyen, i socialisti valutano l’astensione: “La Commissione cambi direzione”

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione