HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Jahier (Cese):
Il presidente del Cese, Luca Jahier (archivio)

Jahier (Cese): "Tutti tifano Italia, ma non per questa manovra"

Il presidente del Comitato economico e sociale europeo: "C'è dentro tutto quello di cui Paese ed Europa non hanno bisogno. Si doveva negoziare in modo diverso"

Bruxelles – “Tutti gli italiani in Europa tifano Italia, non tutti gli italiani d’Europa per fortuna tifano per questa manovra”. Parola del presidente del Comitato economico e sociale europeo (Cese), Luca Jahier, convinto che la finanziaria del governo Conte “ha tutto dentro meno quello che servirebbe oggi all’Italia e all’Europa”.

https://twitter.com/EESC_PRESS/status/1057287428803907584

Parlando delle politiche di bilancio a margine del convegno sullo sviluppo sostenibile organizzato dal Cese, Jahier riconosce comunque che “l’Italia avrebbe bisogno di una spesa in deficit in più per venire incontro ai bisogni di un’economia bloccata, ma negoziata in un modo diverso”, vale a dire “con un diverso equilibrio della spesa, che deve essere una spesa per gli investimenti, di crescita e di sviluppo”. Insomma, la ‘manovra del popolo’ ha in sé anche delle ragioni d’essere, ma tra misure e strategie di contrattazione con l’Ue non si è agito proprio nel migliore dei modi.

https://twitter.com/EESC_PRESS/status/1057228929503821831

La Commissione europea, dopo aver rispedito al mittente la manovra, attende le risposte di Roma. “Seguo in modo piuttosto diretto il dossier”, premette il vicepresidente dell’esecutivo comunitario, Frans Timmermans, a margine della stessa conferenza Cese. “Abbiamo inviato la lettera, adesso stiamo tranquillamente aspettando le reazioni da Roma”, e quando arriveranno “da lì partiremo” per le nuove valutazione del caso.

Per Timmermans, dichiarato sostenitore della Roma, c’è anche tempo per parlare un attimo della sua squadra di calcio. Inserirebbe il progetto della stadio nel piano Juncker per gli investimenti? Alla domanda di Eunews ride di gusto, e si limita a quello. Probabilmente, se fosse possibile, l’avrebbe già fatto.

Qualità dell'aria, i governatori del Nord insorgono contro la direttiva Ue. Fontana:
Economia

Qualità dell'aria, i governatori del Nord insorgono contro la direttiva Ue. Fontana: "Con queste regole chiudiamo la Lombardia"

Presentato a Bruxelles il "Manifesto della Lombardia a sostegno delle politiche per la qualità dell’aria in Europa". Per le Regioni del Nord bisogna tenere conto delle specificità dei territori, non compiere "scelte irrazionali". L'Italia punta a allargare la propria posizione ad altri Paesi, in vista del prossimo Consiglio Ambiente