
Isola Comacina, lago di Como
ARTICOLI CORRELATI
Il raid delle Forze di Difesa Israeliane al campo profughi di Jenin ha provocato 10 vittime e almeno 20 feriti. Nel 2022 sono morti 191 palestinesi per mano di militari e coloni israeliani, il numero più alto dalla seconda intifada. Il portavoce del Seae, Peter Stano, chiede a "entrambe le parti di fermare l'escalation"
Cosa sono le "infrastrutture" di frontiera che possono essere finanziate con i fondi dell'Ue (e perché non sono muri)
Lo ha spiegato il portavoce capo della Commissione Ue, Eric Mamer, precisando la differenza tra "barriere che tengono fuori le persone dal territorio" dell'Unione - per cui non si può ricorrere al bilancio comunitario - e le opere "fisiche e mobili" per il controllo dei confini
Sulla lotta contro gli attacchi informatici l'Inflation Reduction Act non mina la cooperazione tra Ue e Stati Uniti
Il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, è volato a Washington per lanciare con la controparte statunitense il lavoro congiunto per la segnalazione degli incidenti informatici, la condivisione di migliori pratiche e la protezione dei sistemi spaziali civili
INTERVISTA De Castro: "Dall'Eurocamera 'no' alle etichette allarmistiche sugli alcolici. Italia lavora ad asse con Francia e Spagna"
L'eurodeputato della commissione agricoltura del Parlamento europeo ricorda che il ministro dell'agricoltura Lollobrigida sta portando avanti con la Francia e con la Spagna un'iniziativa che verrà al Consiglio agricoltura e pesca in programma lunedì a Bruxelles perché altri Paesi non seguano l'esempio dell'Irlanda
Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione
Nella lettera ai 27 leader dei Paesi membri in vista del Consiglio Europeo straordinario del 9-10 febbraio, la presidente della Commissione Ue ha definito le aree di azione nell'immediato, in attesa della fine dei lavori sul Patto migrazione e asilo sotto presidenze svedese e spagnola
blog
quote
"In Europa la sicurezza è diventata la grande questione della libertà del nostro tempo. La minaccia principale non viene dalle bande criminali, ma da un regime criminale”
Ulf Kristersson, primo ministro svedese. Presidente di turno del Consiglio Ue.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica