HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Elezioni 2019, Jan Zahradil è lo spitzenkandidat dei Conservatori e riformisti europei (Acre)
Jan Zahradil, spitzenkandidat dell'Alleanza dei Conservatori e Riformisti europei

Elezioni 2019, Jan Zahradil è lo spitzenkandidat dei Conservatori e riformisti europei (Acre)

Riforma dei Trattati ritenuti ormai "vecchi", azioni in favore della sicurezza dei cittadini e maggior potere ai Parlamenti nazionali. Sono alcuni dei punti ritenuti fondamentali dall'Alleanza dei Conservatori e Riformisti europei. "E' ora di ri-sintonizzare l'Europa"

Bruxelles – “Questa competizione elettorale sarà diversa dalle precedenti. Nuovi equilibri sembrano possibili. Siamo pronti a ri-sintonizzare l’Unione europea (‘Retune the Eu’, slogan della campagna, ndr)”. A parlare è Jan Zahradil, il ceco scelto come spitzenkandidat dal partito Acre, l’Alleanza dei Conservatori e Riformisti europei. Stamani si è tenuto l’evento di lancio della loro corsa elettorale, in cui Zahradil ha elencato i punti principali del programma del suo partito, improntato al cambiamento e alla novità. A partire dalla mattinata decisamente rock, con un Syed Kamall, europarlamentare conservatore britannico, capogruppo dell’Ecr, che unisce i deputati dell’Acre, esibitosi cantando Crossroad Blues di Robert Johnson in apertura dell’evento.

“Revisione dei Trattati, che sono stati pensati per un’altra epoca politica. Delle agenzie, ormai vecchie di vent’anni. Delle leggi scritte ben dieci anni fa”, elenca Zahradil come primo punto fondamentale del programma, auspicando una “grande revisione”, necessaria per rendere l’Europa “più efficiente ed efficace”.

Si parla poi di integrazione flessibile, che renda gli Stati membri liberi di decidere “come integrare” e a quali livelli, senza dover seguire tutti “un’unica strada condivisa per l’intera Ue”; si auspica di poter incrementare la sicurezza dei cittadini “per rispondere alla crisi migratoria”; si ridiscute anche il tema della moneta unica, perché “ogni Stato dovrebbe essere libero di scegliere autonomamente se adottare l’euro o meno in base ai propri interessi politici”. Essenziale conferire più potere ai Parlamenti nazionali, per il leader: “Dovrebbe essere possibile bloccare l’iter legislativo a livello europeo, se vi si oppone un terzo dei parlamenti dei Paesi membri”, ha precisato.

Fatto sta che il gruppo dei Conservatori e Riformisti europei perderà i 18 europarlamentari britannici a seguito della Brexit. Un numero piuttosto alto, considerando che in totale il gruppo ne conta 74, ma Zahradil è convinto che sarà possibile “raggiungere un accordo con gli amici” d’oltre Manica, “non ci dimenticheremo di loro”, aggiungendo che sarà “colmato il vuoto” lasciato dai membri Uk del Parlamento Ue grazie a “risorse interne” al gruppo.

Presente anche l’europarlamentare conservatore britannico Amjad Bashir, che ha voluto congratularsi con lo spitzenkandidat e collega Zahradil nonostante l’uscita del suo Paese dall’Unione, augurandosi che sia riconosciuta, in Ue, la “necessità di riforme”.

ARTICOLI CORRELATI

Cos'è lo spitzenkandidat (SCHEDA)
Politica

Cos'è lo spitzenkandidat (SCHEDA)

Si tratta di una innovazione piuttosto recente, la prima volta fu introdotta per le elezioni del 2014, che nasce sulla scia degli accresciuti poteri che il Parlamento europeo si è visto attribuire dal Trattato di Lisbona