- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » May all’UE: “Fino al 30 giugno per il ritiro. E prepariamo le elezioni europee”

    May all’UE: “Fino al 30 giugno per il ritiro. E prepariamo le elezioni europee”

    Lettera della premier britannica al presidente del Consiglio europeo. "Vogliamo più tempo per uscire"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    5 Aprile 2019
    in Politica

    Bruxelles – Più tempo, ancora più tempo, per provare a uscire ordinatamente dell’UE. Con le elezioni europee che comunque restano un’opzione sullo sfondo. La premier britannica Theresa May prova a mettere pressione all’Unione europea, informando l’UE dell’intenzione del governo britannico di prolungare fino al 30 giugno la già concessa proroga per rimanere dentro la famiglia comunitaria. La stessa data era stata rifiutata dal Consiglio europeo dieci giorni fa, ma ora, con il dialogo in corso con il Labour, le condizioni non sono esattamente le stesse.

    Nella lettera inviata al presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, May si impegna anche ad emettere il decreto per la convocazione delle prossime elezioni europee, specificando però che se le cose dovessero andare particolarmente spedite queste potrebbero alla fine non svolgersi perché il regno potrebbe lasciare l’Unione anche prima del 22 maggio. Un’opzione, la partecipazione dei britannici al voto europeo,  che molti degli attuali partner vorrebbero evitare.

    May scrive a pochi giorni dal vertice straordinario dei leader convocato da Tusk dopo l’ultima bocciatura da parte della Camera dei Comuni di tutte le opzioni considerate utili per avere un recesso ordinato di Londra. Il 10 aprile i Ventotto leader si ritroveranno a Bruxelles, e May anticipa che le cose potrebbero non andare come previsto. I leader avevano concesso due scadenze: 12 aprile massimo per approvare l’accordo di ritiro, e 22 maggio come termine ultimo per restare nell’UE.

    “Scrivo per informare il Consiglio europeo che il Regno Unito sta cercando un’ulteriore estensione”, scrive May. “Il Regno Unito propone il 30 giugno, ma se le parti saranno in grado di ratificare gli accordi di recesso prima di questa data, il governo potrà decidere di terminare la proroga prima” di quella data.

    Quanto proposto da May contrasta con quello detto pochi giorni fa dal presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, secondo il quale in caso di mancata approvazione degli accordi di ritiro entro il 12 aprile non sarà possibile concedere un’estensione breve per la permanenza nell’Ue. Oggi però trapela che il presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk sarebbe invece pronto a sostenere con i partner la concessione di una proroga di 12 mesi, specificando che però se le cose fossero pronte più rapidamente, la separazione potrebbe avvenire anche prima di un anno.

    Non solo. La possibilità di Londra di restare nell’UE anche dopo il 22 maggio, cioè prima delle elezioni europee (23-26 maggio) è stata considerata come irricevibile da molti in Europa, poiché farebbe correre il rischio di indire elezioni europee anche oltre Manica. “Il governo vorrebbe un linea temporale per ratificare l’accordo di recesso prima del 23 maggio e cancellare le elezioni europee – risponde May nella sua lettera -, ma continuerà con i preparativi responsabili nel caso non fosse possibile”.

    Tags: 30 giugnobrexitDonald Tuskelezioni 2019elezioni europeeletteraprorogaTheresa Mayue

    Ti potrebbe piacere anche

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]
    Politica Estera

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    16 Giugno 2025
    Net & Tech

    Innovazione, l’Ue all’Italia: “Sistema poco sviluppato, pensare incentivi”

    16 Giugno 2025
    Politica Estera

    Von der Leyen mette nel mirino l’Iran: “Principale fonte di instabilità regionale”

    16 Giugno 2025
    Aviazione Ue aereo
    Politica

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    13 Giugno 2025
    Veduta aerea di Gibilterra [foto: Adam Cli/Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Ue e Regno Unito trovano l’intesa post-Brexit su Gibilterra

    12 Giugno 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Polonia, sospiro di sollievo per Tusk: il governo filo-europeista ottiene la fiducia e rimane in sella

    11 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [foto: Alexandros Michalidis/imagoeconomica]

    Eurogruppo, a Lussemburgo Donohoe cerca i suoi sfidanti per la presidenza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Giugno 2025

    Il presidente uscente vuole un terzo mandato, ma al momento non ci sono altri candidati ufficiali. Tempo fino al 27...

    giordania gaza

    Il re di Giordania critica Israele e sprona l’Ue: “A Gaza una versione vergognosa dell’umanità”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Giugno 2025

    Duro intervento di Abdallah II nell'Aula dell'europarlamento: "Se non agiamo diventiamo complici. E' il momento delle scelte". Socialisti, verdi e...

    g7

    Trump, l’elefante nella stanza del G7. Dazi, sanzioni alla Russia, la crisi Israele-Iran: tutto dipende da lui

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Giugno 2025

    Il presidente americano chiude la porta sull'abbassamento del tetto al prezzo del greggio russo. Concorda con von der Leyen di...

    Bruxelles pronta ad accettare dazi Usa al 10 per cento (stampa)

    di Redazione eunewsit
    17 Giugno 2025

    Se non ci saranno dazi più elevati su automobili, farmaci e prodotti elettronici. Lo scrive il quotidiano tedesco Handelsblatt

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione