- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Trasporto aereo, la Cina apre gli aeroporti a tutte le compagnie UE

    Trasporto aereo, la Cina apre gli aeroporti a tutte le compagnie UE

    La novità contenuta negli accordi bilaterali firmati tra Commissione europea e governo di Pechino. Via i tetti ai collegamenti aerei, rimosse anche le barriere burocratiche per il commercio di aeromobili e prodotti annessi

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    20 Maggio 2019
    in Economia

    Bruxelles – Viaggiare da Roma a Pechino, o da Amsterdam a Shanghai adesso sarà meno difficile. La Cina liberalizza il settore dell’aviazione civile, e apre cieli e aeroporti nazionali alle compagnie aeree dell’Unione europea. Un cambiamento epocale, frutto di uno dei due accordi in materia firmati dai rappresentanti di UE e PRC.

    Unione europea e Repubblica popolare cinese si erano impegnati a raggiungere un accordo sui trasporti aerei in occasione dell’ultimo summit biletarale, e il risultato è la firma dell’accordo orizzontale e dell’accordo per la sicurezza dell’aviazione civile (Basa).
    Il primo di questi accordi rivoluzione il mercato del trasporto aereo. Tutte le compagnie aeree dell’UE potranno volare in Cina da qualsiasi Stato membro con un accordo bilaterale con Pechino sui servizi aerei. Spariscono dunque i tetti e le limitazioni imposte finora dall’esecutivo asiatico. Fino ad oggi solo le compagnie aeree possedute e controllate da un determinato Stato membro potevano volare tra lo Stato membro e la Cina. La conclusione di un accordo orizzontale renderà quindi conformi al diritto comunitario agli accordi bilaterali sui servizi aerei tra repubblica popolare cinese e Stati membri dell’UE, aprendo il mercato agli operatori.

    L’accordo bilaterale BASA per la sicurezza dell’aviazione civile mira invece a rimuovere gli ostacoli al commercio di aeromobili e prodotti collegati, come componenti e apparecchiature. In pratica si eliminano barriere burocratiche esistenti per i prodotti aeronautici da parte delle autorità dell’aviazione civile. Meno documenti, meno certificati, meno tecnicalità vuol dire meno costi per il settore dell’aviazione, senza rinunciare ad elevati standard di sicurezza dell’aviazione civile e compatibilità ambientale.

    “In mondo sempre più instabile, la partnership europea con la Cina è più importante che mai”, ragiona un soddisfatto Jean-Claude Juncker. Per il presidente della Commissione europea, quelli appena firmati rappresentano “un primo grande passo” verso un mondo “più sicuro, più forte e più sicuro”, dato che gli accordi sottoscritti “creeranno posti di lavoro, stimoleranno la crescita e avvicineranno i nostri continenti e popoli”. L’obiettivo è dunque quello di “continuare su questa strada di cooperazione”, soprattutto in un momento in cui Pechino ha smesso di guardare agli Stati Uniti.

    La firma degli accordi sull’aviazione civile tra Cina e Unione europea arriva a pochi giorni di distanza dallo stop delle commesse cinesi di Boeing, gli aeromobili di produzione statunitense. E’ questa una risposta di Pechino alle misure protezionistiche imposte dall’amministrazione Trump ai prodotti cinesi.

    Tags: aereiaeronauticaaviazione civilecinacommercioindustriaJean-Claude Junckertrasportitrasporto aereoturismoueue-cinaviaggi

    Ti potrebbe piacere anche

    Cina UE
    Politica Estera

    Summit Ue-Cina, l’Europa prova a giocare la carta asiatica contro gli Usa di Trump

    18 Luglio 2025
    Stéphane Séjourné
    Economia

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    17 Luglio 2025
    Politica

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    17 Luglio 2025
    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025
    Il vicepresidente esecutivo della Commsisione europea, Raffaele Fitto, in commissione Sviluppo delle regioni del Parlamento europeo [Bruxelles, 17 luglio 2025]
    Politica

    Bilancio Ue, Fitto in Parlamento: “La coesione non è morta, abbiate fede”

    17 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Cina UE

    Summit Ue-Cina, l’Europa prova a giocare la carta asiatica contro gli Usa di Trump

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il 25esimo meeting bilaterale arriva in un momento utile per cercare alternative agli Stati Uniti: "Nessun compromesso sui valori, ma...

    Vladimir Putin

    La Slovacchia cede, l’Ue adotta il 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    Disco verde dagli ambasciatori dei Ventisette per le nuove misure restrittive, volte a colpire soprattutto gli export di petrolio di...

    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione