
Il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi
ARTICOLI CORRELATI
Uno studio del centro ricerche del Parlamento conferma i timori già espressi della commissaria alla Salute. "Ha una portata mai vista prima. Venti milioni di europei ne soffriranno entro la fine di marzo 2023, il 10 per cento degli infetti lo svilupperà"
Consiglio energia tra taglio ai consumi e riforma del mercato. I ministri Ue divisi (ancora) sul nucleare
La Francia continua a spingere per il riconoscimento dell'energia dell'atomo nei principali dossier legislativi di Bruxelles. I ministri cercano un approccio generale sul pacchetto di decarbonizzazione del mercato del gas
Kyriakides: "Pandemia non ancora finita, e c'è il problema long-Covid"
La commissaria Ue per la Salute: "Situazione epidemiologica stabilizzata, ma aumentano quanti continuano ad avere sintomi dopo lungo tempo"
Tunisia, le condizioni di Gentiloni a Saied: assistenza macro-finanziaria Ue solo se si sblocca l'accordo con il Fmi
Il colloquio con il presidente era stato annullato, ma alla fine Saied e Gentiloni si sono incontrati nel tardo pomeriggio. Bilaterali anche con la premier Najla Bouden, con i ministri degli Esteri e dell'Economia e con il governatore della Banca centrale
A Bruxelles si temporeggia sulla condanna agli spari su Ong e migranti della motovedetta libica donata dall'Italia
Le milizie della cosiddetta Guardia Costiera libica hanno minacciato con le armi la nave Ocean Viking di SOS Méditerranée e un gommone in difficoltà dal pattugliatore 656. Ma la Commissione Ue attende "chiarimenti e spiegazioni" prima di prendere decisioni
blog
quote
"In Europa la sicurezza è diventata la grande questione della libertà del nostro tempo. La minaccia principale non viene dalle bande criminali, ma da un regime criminale”
Ulf Kristersson, primo ministro svedese. Presidente di turno del Consiglio Ue.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica