- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il gruppo sovranista fa la voce grossa: Al Parlamento europeo ci spettano cariche importanti

    Il gruppo sovranista fa la voce grossa: Al Parlamento europeo ci spettano cariche importanti

    Ma non hanno i numeri. "Dovrebbero offrire al gruppo ID le cariche che gli spettano se non vogliono ignorare gli elettori che ci hanno votato", dice Marine Le Pen

    Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
    13 Giugno 2019
    in Politica
    Marco Zanni - © European Union 2015 - Source : EP

    Marco Zanni - © European Union 2015 - Source : EP

    Bruxelles – Il neo formato gruppo politico a stampo sovranista, Identità e Democrazia (ID), guidato dal leghista Marco Zanni rivendica la “giusta attenzione” a livello istituzionale. È lo stesso presidente ad affermare in una conferenza stampa a Bruxelles che “ostracizzare certe forze solo perché hanno un’idea diversa non è una buona idea che fa bene all’Europa”, specificando come “coinvolgendo tutti, anche chi ha un’opinione differente, si possa rendere un beneficio al funzionamento delle istituzioni europee”. Il problema però rimangono i seggi ottenuti.

    Nonostante anche Marine Le Pen, giocando sui numeri ottenuti nelle elezioni parlamentari, non si sia esonerata dal fare pressione verso gli altri partiti politici dicendo che “l’Unione europea fa finta di pensare che nulla sia cambiato” e che “pare quindi non abbia ascoltato i cittadini che si sono recati alle urne”, per la leader del partito Raggruppamento Nazionale, il Parlamento europeo “dovrebbe offrire all’ID le cariche che gli spettano”, se non vogliono ignorare i loro elettori. Tuttavia, i 73 seggi ottenuti da Identità e Democrazia non sono sufficienti a permettere al gruppo di alzare troppo la voce, nonostante la politica francese definisca, erroneamente, l’ID come la “quarta forza” parlamentare prima dei Verdi,, ma non è così, perché i Verdi, quarto gruppo, hanno 75 deputati, mentre i sovranisti 73.

    Ciò su cui puntano dall’ID è dunque richiedere che gli vengano assegnate delle cariche istituzionali di alto livello (e, nello specifico, cariche parlamentari) esigendo o sperando che dalle altre forze politiche che venga “rispettato il principio democratico”, come sostenuto da Zanni, che ha poi ribadito quanto la stessa Lega “sia stata il Partito più votato in Europa” in senso assoluto. Sempre il presidente ha sottolineato che “avere numeri inferiori non vuol dire che, dentro un Parlamento molto frammentato, noi non possiamo dire la nostra”. Insomma, da auto-promessi padroni dell’Europa dopo le elezioni, visto l’insuccesso elettorale i sovranisti stanno ora cercando una strada per avere qualche poltrona di rilievo.

    Ad ora dunque, l’unica via rimasta all’ID per far sì che gli vengano concessi i posti da loro domandati risiede nella possibilità di ingrandimento del gruppo stesso. Proprio in questa ottica, tutti i membri presenti in sala si sono mostrati aperti all’ingresso di altri gruppi al loro interno, ma solo se disposti a “condividere i loro stessi obiettivi politici” ha detto Zanni.

    Tags: elezioni europee 2019IDIdentità e democraziaMarco ZanniMarine Le Pennomineparlamento europeoseggiueunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Diritti

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    15 Luglio 2025
    Economia

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    15 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    14 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti su come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    Trasporto marittimo. Studio T&E: elettrificare le banchine per ridurre le emissioni delle navi ferme nei porti

    di Perla Ressese
    16 Luglio 2025

    Livorno e Genova scali virtuosi, ma Ue deve accelerare In Europa, solo il 20 per cento delle infrastrutture elettriche a terra...

    Robert Fico

    Ucraina, la Slovacchia continua a mettersi di traverso sulle sanzioni alla Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Per sbloccare l'impasse, il premier Robert Fico chiede l’esenzione di Bratislava dal piano proposto dalla Commissione riguardo all’abbandono dei prodotti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione