- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ciolos: “Incontro positivo con von der Leyen, ma serve chiarezza sulle priorità”

    Ciolos: “Incontro positivo con von der Leyen, ma serve chiarezza sulle priorità”

    Il presidente del gruppo Renew Europe elenca i temi su cui richiede un chiaro impegno: stato di diritto, sviluppo sociale, digitalizzazione per un economia europea efficiente e la garanzia che la vice presidenza di Vestager sarà sullo stesso di quella di Timmermans

    Angelo Visci di Angelo Visci
    10 Luglio 2019
    in Politica

    Bruxelles – Lotta al cambiamento climatico; protezione dello stato di diritto, promozione degli investimenti; connettività e innovazione; sviluppo di una cooperazione europea in materia di difesa; lotta contro il riciclaggio di denaro sporco e maggior impegno con il vicinato europeo. Garanzie sul ruolo di Margrethe Vestager nella prossima Commissione. Sono queste le priorità del gruppo politico parlamentare Renew Europe, formato da ALDE (Gruppo dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa) e Partito Democratico Europeo, presentate Ursula von der Leyen, candidata alla guida dell’esecutivo europeo durante un lungo incontro finito con un applauso corale.

    Renew Europe è il terzo gruppo per numero di parlamentari e la componente è presieduta dal rumeno Dacian Cioloș che al termine della riunione con la candidata alla presidenza designata dal Consiglio ha affermato che il dibattito “è stato davvero chiaro e e positivo, utile per chiarire parecchi temi che interessano al gruppo, tuttavia non si è giunti ancora ad una conclusione sul votare o no la candidata poiché non è ancora chiaro il suo impegno su tali punti”,  ma augurandosi di riuscire a prendere “una decisione il prima possibile, già dalla prossima settimana così da dare un messaggio chiaro agli europei dimostrando che siamo in grado di gestire l’Ue”.

    “Noi vogliamo assumere un ruolo costruttivo nel futuro dell’Europa” ha detto il presidente, ma “dobbiamo ancora capire se Ursula von der Leyen ha compreso tutte le aspettative che abbiamo, se ha percepito le nostre priorità e se la prossima settimana sarà nella posizione di dirci se è in grado di impegnarsi attivamente oppure no su queste tematiche in modo da essere in grado di essere votata”. Inoltre Cioloș rivendica come “fondamentale” l’assegnazione di due cariche di vicepresidenza “a pari livello” per la liberale Margrethe Vestager e il socialista Franz Timmermans, già indicato da VDL come suoi vice.

    Per cui c’è bisogno di “chiarimenti il prima possibile sulla gestione della futura Commissione” ha continuato l’ex primo ministro rumeno, affermando come Renew Europa abbia “proposto un processo di democratizzazione del voto a livello europeo, con l’organizzazione di una conferenza  proprio sulla democratizzazione dell’Ue che coinvolgerà attivamente la società civile e i cittadini”, ritenendola come “fondamentale per il nostro gruppo”.

    Questa conferenza dovrà integrare diversi argomenti con conseguenti obiettivi finali, come “il processo di democratizzazione a livello europeo, un focus sull’idea di transanzionalismo e sui futuri candidati alla Commissione europea, con un particolare riguardo al processo dello spitzenkandidat (sul quale von der Leyen ha preso un impegno a lavorare, ndr), poiché non non può essere efficace se tutti i cittadini europei che hanno diritto al voto non hanno accesso al voto del candidato candidato designato”.

    Cioloș conclude ribadendo come la famiglia politica di “Renew Europe guarda al futuro dell’Europa”, chiarendo ancora una volta le priorità per loro importanti e necessarie sono “lo stato di diritto, maggiore trasparenza sullo sviluppo sociale, digitalizzazione per un economia europea efficiente e  l’assegnazione delle due cariche di vicepresidenza di pari livello”.

    Tags: commissione europeadacian ciolosliberaliparlamento europeopresidenterenew europeursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Cina UE
    Politica Estera

    Summit Ue-Cina, l’Europa prova a giocare la carta asiatica contro gli Usa di Trump

    18 Luglio 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    La Slovacchia cede, l’Ue adotta il 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    18 Luglio 2025
    Piotr Serafin
    Politica

    Bilancio Ue, l’Eurocamera respinge la proposta della Commissione: “È una barzelletta”

    16 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Robert Fico
    Politica Estera

    Ucraina, la Slovacchia continua a mettersi di traverso sulle sanzioni alla Russia

    16 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Cina UE

    Summit Ue-Cina, l’Europa prova a giocare la carta asiatica contro gli Usa di Trump

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il 25esimo meeting bilaterale arriva in un momento utile per cercare alternative agli Stati Uniti: "Nessun compromesso sui valori, ma...

    Vladimir Putin

    La Slovacchia cede, l’Ue adotta il 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    Disco verde dagli ambasciatori dei Ventisette per le nuove misure restrittive, volte a colpire soprattutto gli export di petrolio di...

    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione