- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Dall’UE 124 mln per il potenziamento della Bari-Napoli tra Cancello e Frasso Telesino

    Dall’UE 124 mln per il potenziamento della Bari-Napoli tra Cancello e Frasso Telesino

    Previsto il raddoppio del binario e la costruzione di nuove stazioni, più una via preferenziale per i treni merci. Bulc: "Nuovo impulso alle economie locali di Napoli, Caserta, Benevento, Foggia e Bari"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Ottobre 2019
    in Economia
    La stazione di Cancello

    La stazione di Cancello

    Bruxelles – Buone notizie per il sud e la Campania. La Commissione europea ha dato il via libera la potenziamento della linea ferroviaria Napoli-Bari, approvando un piano di investimenti da 124 milioni di euro per il tratto tra Cancello e Frasso Telesino. I lavori riguardano l’ammodernamento di 16,5 chilometri lungo l’asse ferroviario considerato strategico, dato che la linea Napoli-Bari fa parte del corridoio scandinavo-mediterraneo, inserito nel più grande progetto di reti di trasporto trans-europee (reti TEN-T).

    La Commissione renderà disponibili i 124 milioni di euro attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Il piano per il segmento Cancello-Frasso Telesino prevede il raddoppio della linea ferroviaria, oggi a binario singolo, per aumentare la velocità, la capacità e ridurre i tempi di percorrenza. Il progetto prevede anche la costruzione di due nuove fermate ferroviarie, Valle Maddaloni e Frasso Telesino-Dugenta. Ancora, sulla strada di collegamento per Napoli, verrà realizzato un allaccio con il cantiere merci Maddaloni Marcianise, che passa sotto la linea Cancello-Caserta. In questo modo il trasporto merci cesserà di influire sulla linea di trasporto regionale.

    “Questo progetto dell’UE darà impulso alle economie locali di Napoli, Caserta, Benevento, Foggia e Bari, con tempi di percorrenza più brevi per abitanti e turisti”, sottolinea il commissario per i trasporti Violeta Bulc. “A lungo termine, questa linea ferroviaria e le numerose altri, costruiti con finanziamenti UE nel sud Italia, contribuiranno a una migliore qualità dell’aria nella regione”.

    “Una buona notizia per milioni di cittadini del Sud Italia. Ringraziamo il Commissario ai Trasporti Violeta Bulc – dice in una nota l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Mario Furore – per il suo impegno nella realizzazione del Corridoio che va dalla Scandinavia al Mediterraneo. Questi investimenti incrementeranno la velocità degli spostamenti collegando meglio due aree geografiche, la Campania e la Puglia, finora abbandonate dalle politiche di sviluppo”.

    Tags: Fonde europeo di sviluppo regionalegrandi retimario furoreMezzogiornoSudsviluppo regionaleTen-TtrasportitreniueVioleta Bulc

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]
    Politica

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    7 Luglio 2025
    Deforestazione Brasile Amazzonia
    Green Economy

    Ambiente, 18 Paesi tra cui l’Italia alla Commissione: ammorbidire il regolamento sulla deforestazione

    7 Luglio 2025
    [foto: Carlo Carino via Ia/imagoeconomica]
    Cronaca

    Nell’Ue solo una famiglia su quattro ha figli

    7 Luglio 2025
    Soldati dell'esercito italiano in ricognizione [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Russia, l’Ue considera il sostegno finanziario per la militarizzazione dei confini orientali

    7 Luglio 2025
    Politica

    La Commissione rilancia i crediti natura per sostenere la green-economy (e salvare sé stessa)

    7 Luglio 2025
    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]
    Cronaca

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    4 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Luglio 2025

    Il dibattito in Parlamento europeo sulla mozione di censura al collegio dei commissari si trasforma in un assedio ai popolari....

    La Corte Ue respinge la bocciatura dei ricorsi di easyJet e Volotea

    EasyJet promette un premio in danaro ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura

    di Sebastian Robustelli Balfour
    7 Luglio 2025

    Intanto il Parlamento europeo si batte perché ogni passeggero possa avere con sé una piccola valigia

    Strasburgo

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Luglio 2025

    L’ultimo sondaggio della Fondazione Tui traccia un quadro in chiaroscuro delle opinioni diffuse sulla democrazia nella fascia più giovane dell’elettorato...

    Deforestazione Brasile Amazzonia

    Ambiente, 18 Paesi tra cui l’Italia alla Commissione: ammorbidire il regolamento sulla deforestazione

    di Giulia Torbidoni
    7 Luglio 2025

    Per i ministri, il Regolamento è una pietra miliare nella protezione forestale globale, ma impone obblighi burocratici sproporzionati ai Paesi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione