Questo sito utilizza i cookie.
Utilizzando il nostro sito web dichiari di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso della Privacy Policy.
Se non acconsenti l'utilizzo dei cookies, occorre impostare il proprio browser in modo appropriato oppure non procedere con la navigazione su questo sito.
Realizzato in collaborazione tra i dipartimenti Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza e di Scienze Politiche dell’Università di Perugia, “I giovani raccontano l’Europa” è un blog di approfondimento giornalistico con l’obiettivo di informare, alimentare il dibattito e la partecipazione sui temi europei, con un focus rivolto principalmente alla crescita del dialogo tra i giovani cittadini e le istituzioni.
Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea
L’Ue verso la “next generation”? Strumenti e strategie nel post-emergenza Coronavirus
germanyintheeu RT @SKoerber_EU: 👵🏻👩🏾🦱👩🏻🦰👩🏼🎤👩🏻🎓Tomorrow, 8th March, is International Women‘s Day!
🎥 Here’s an interesting insiders’ view from our coll…
RebHarms RT @IlvesToomas: 1000x ditto. Nothing could be more tedious and boorish, but there it is.
VeraJourova See what I often heard when I was young? And I cannot disagree more. We are all better off when women get equal opp… https://t.co/WhECjznoFG
Europarl_IT L'economia circolare ha un impatto diretto sulla nostra vita di tutti i giorni. ♻️
Ecco perché il Parlamento europ… https://t.co/4nhlyjxsw2
MichelBarnier Olivier Dassault aimait la France. Il avait l’esprit d’entreprendre et la passion de créer. Avec tous ses collègues… https://t.co/WHwe510ObC
MargSchinas RT @patjdp: "Si tuviera que usar un término diría “monodromos”, vía única en griego. No hay más alternativa posible al programa europeo, na…
Europarl_IT La parità di genere è un percorso lungo e tanti cittadini italiani, ed europei, credono che il Parlamento europeo d… https://t.co/higWeahEqb