- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » I Verdi irlandesi entrano nella coalizione di governo e promettono una rivoluzione nelle rinnovabli

    I Verdi irlandesi entrano nella coalizione di governo e promettono una rivoluzione nelle rinnovabli

    Dopo essersi affermato come quarto partito alle elezioni di febbraio, il Green Party ha reso possibile un'alleanza storica tra Finna Fàil e Fine Gael che mai avevano governato insieme

    Benedetto Martini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Benedetto1491" target="_blank">@Benedetto1491</a> di Benedetto Martini @Benedetto1491
    29 Giugno 2020
    in Politica
    La leader dei verdi irlandesi Catherine Martin con il marito

    La leader dei verdi irlandesi Catherine Martin con il marito

    Bruxelles – In tempi di crisi bisogna saper lasciare alle spalle opposizioni e divisioni storiche. E se oltre a dover dare risposta alla crisi economica post-coronavirus si milita per agire contro la crisi ambientale e il cambiamento climatico “non si può non cogliere al balzo l’opportunità e la responsabilità che ci si presenta davanti”.

    È così che la leader ambientalista irlandese Catherine Martin, inizialmente contraria alla coalizione di governo, ha annunciato ufficialmente dopo l’accordo di venerdì scorso l’entrata del Green Party nel governo di coalizione.

    “E stato un processo difficile ma allo stesso tempo una dimostrazione incredibile di democrazia in atto dove le differenze di opinione erano condivise in modo rispettoso del vero confronto politico. Non vi erano visioni sbagliate in questo dibattito. Sono fiera di come il nostro partito si sia impegnato in questo processo”, ha spiegato Martin.

    Nonostante l’opposizione del ramo più giovane degli Young Greens , il 76 % dei membri del partito ha votato venerdì per entrare a far parte del governo, unendosi a un’alleanza storica tra  Finna Fàil e Fine Gael, che mai avevano governato insieme e la cui rivalità centenaria risale alla guerra civile che segnò con il sangue la nascita della nazione irlandese.

    L’uscente primo ministro del Fine Gael Leo Varadkar annuncia che “la guerra civile politica è finita dentro il Parlamento” salutando sabato scorso l’elezione del leader dei Fianna Fail Micheál Martin come capo di un governo quinquenneale a doppio mandato, in cui Varadkar succederà a Martin’s dopo due anni e mezzo di governo.

    Il partito ambientalista si è assicurato che nel programma sia presente un forte impegno per contrastare i cambiamenti climatici e per sostenere chi è stato colpito dalle conseguenze economiche della pandemia di coronavirus.

    Al leader del “Green Party” Eamon Ryan vanno le redini del Ministero per L’Azione Climatica, le reti di Comunicazione ed i Trasporti e alla senatrice ambientalista Pippa Hackett il Ministero dell’Agricultura e della Biodiversità.

    “La più grande sfida a livello mondiale e di difendere la biodiversità e fermare il caos che il cambiamento climatico porterà se non è controllato. Questo sarà il nostro lavoro e ciò per cui siamo stati votati”, ha detto Eamon Ryan, che annuncia che posti di lavoro saranno creati nell’economia circolare e delle energie rinnovabili.

    “Ripresa e rinnovamento” sono i due principi al centro del programma del neo-governo irlandese salutato come uno dei più avanzati nella lotta al cambiamento climatico dal Partito dei Verdi europei che si congratura con gli ambientalisti irlandesi per essere diventato il quinto partito ecologista attualmente al governo in Europa.

    Tags: elezioni IrlandaGreen Partylotta al cambiamento climaticoSinn Féin

    Ti potrebbe piacere anche

    Cop29
    Green Economy

    La Cop29 di Baku si è conclusa con un accordo solo parzialmente incoraggiante

    25 Novembre 2024
    Simon Harris
    Politica

    Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

    5 Novembre 2024
    Jrc Ispra ingresso
    Cronaca

    Ispra Jrc: il centro di ricerca da dove l’Ue combatte contro il cambiamento climatico

    24 Maggio 2024
    Irlanda del Nord Michelle O'Neill
    Politica Estera

    Disunited Kingdom. L’Irlanda del Nord rilancia il referendum per l’addio a Londra (e unirsi a Dublino)

    5 Febbraio 2024
    classificazione investimenti sostenibil
    Economia

    L’Unione Europea alza le ambizioni sul clima ma investe ancora poco

    25 Gennaio 2021
    Economia

    Stati Uniti ufficialmente fuori dall’accordo di Parigi. Commissione UE: “Avanti con gli impegni sul clima”

    4 Novembre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione