La scelta di violare gli accordi con l'Ue sulla Brexit e dunque la percezione di inaffidabilità del governo britannico mette la moneta nazionale sotto pressione anche contro il dollaro

Johnson Rischiatutto. Sterlina a un passo dalla parità con l'euro
ARTICOLI CORRELATI
Brexit, Johnson vuole riscrivere le regole sull'Irlanda del Nord. Negoziati a rischio
L'ira di Bruxelles: "Obbligo ai sensi del diritto internazionale e prerequisito per qualsiasi futura partnership", replica von der Leyen. Si apre come peggio non potrebbe il round di trattative di questa settimana (8-10 settembre) sulle relazioni future
European Innovation Council, aperti i primi bandi per PMI e start-up. Oltre 1 miliardo di euro in finanziamenti
L'iniziativa si inserisce nel contesto del nuovo programma dell'UE a sostegno dell'innovazione e dello sviluppo di tecnologie all’avanguardia: metà dei fondi per progetti digitali, sanitari e verdi. Aperto anche il programma EIC Pathfinder per sovvenzioni alla ricerca
I ministri economici del G20: tenere i sostegni per proteggere vite e minimizzare i rischi di instabilità finanziaria
Riunito sotto la presidenza italiana, il G20 orientato per una gestione prudente della crisi. Al FMI risorse aggiuntive per 650 miliardi di dollari per i Paesi più vulnerabili. Daniele Franco: a luglio accordo sulla tassazione dei giganti del web
Alitalia, giorni decisivi per il negoziato con l'UE. Il governo dice no a disparità di trattamento
Il via libera agli aiuti ad Air France mette in allarme il governo italiano per lo stallo del negoziato. Per la nuova compagnia ITA, Bruxelles chiede la rinuncia a troppi slot
Air France, ok da Commissione UE a 4 miliardi di euro in aiuti di Stato. Ira della Lega: "Disparità di trattamento con l'Italia"
La commissaria Vestager precisa che il sostegno "sarà fornito con vincoli", inclusa la cessione di slot orari a Parigi Orly. Ma il capo-delegazione del Carroccio al Parlamento UE Campomenosi denuncia che intanto "Bruxelles tiene in ostaggio Alitalia e i suoi dipendenti"