- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » McGuinness ai Servizi finanziari e Dombrovskis al Commercio, via libera del Parlamento UE alle nomine

    McGuinness ai Servizi finanziari e Dombrovskis al Commercio, via libera del Parlamento UE alle nomine

    Passaggio formale in plenaria che rende effettivo il rimpasto in Commissione a guida von der Leyen, che sfiora la piena parità di genere nel collegio

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Ottobre 2020
    in Politica
    Da sinistra: Valdis Dombrovskis, vicepresidente esecutivo con delega al Commercio; David Sassoli, presidente del Parlamento europeo; Mairead McGuinness, commissario europeo per i Servizi finanziari

    Da sinistra: Valdis Dombrovskis, vicepresidente esecutivo con delega al Commercio; David Sassoli, presidente del Parlamento europeo; Mairead McGuinness, commissario europeo per i Servizi finanziari

    Bruxelles – Via libera dal Parlamento europeo alla nomina di Mairead McGuinness a commissario europeo per i Servizi finanziari e all’assegnazione del portafoglio al Commercio al vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis.

    La votazione da parte della plenaria del Parlamento europeo – che ha approvato la nomina di McGuinness con 583 voti favorevoli, 75 contrari e 37 astensioni e il cambio di delega a Dombrovskis con 515 voti favorevoli, 110 contrari e 70 astensioni – era un passaggio solo formale, dal momento che la Conferenza dei presidenti aveva già valutato positivamente le audizioni dei due canditati commissari che si sono svolte lo scorso 2 ottobre. 


    Il rimpasto all’interno della Commissione von der Leyen si era reso necessario per sostituire l’ex commissario per il commercio indicato dall’Irlanda, Phil Hogan, dimessosi alla fine di agosto in seguito alle polemiche sulla violazione delle norme anti-Covid mentre si trovava in Irlanda. Dopo le dimissioni, la presidente della Commissione ha scelto di dare vita a un mini-rimpasto all’interno dell’Esecutivo, redistribuendo la nomina di Hogan a Dombrovskis.

    “Sono onorato e grato di accettare il portafoglio per il Commercio presso la Commissione europea”, scrive in un tweet il vicepresidente lettone in ringraziamento ai deputati. “Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con voi per portare avanti l’agenda commerciale europea”. Quello al commercio è il portafoglio “pesante”, responsabile di definire i nuovi rapporti commerciali con il Regno Unito dopo la Brexit, ma anche di districarsi nelle trattative commerciali con partner globali cruciali, come Stati Uniti e Cina. Dombrosvskis sarà responsabile per il Commercio, ma – come chiarito da von der Leyen – continuerà a rappresentare la Commissione insieme a Paolo Gentiloni alle riunioni dell’Eurogruppo, la riunione dei ministri dell’area Euro.

    Congratulations to Executive Vice-President @VDombrovskis for passing the European Parliament’s hearing for the @Trade_EU portfolio.

    Trade is central to our economic recovery & to the green and digital transition. And I’m confident you’re best placed for the job!

    — Ursula von der Leyen (@vonderleyen) October 7, 2020

    McGuinness, ex primo vicepresidente del Parlamento europeo, come nuova commissaria europea responsabile per la Stabilità, i Servizi finanziari, e l’Unione dei mercati dei capitali parteciperà invece all’Ecofin, la riunione di tutti i ministri delle finanze dell’UE.

    Well done, @McGuinnessEU, for convincing the European Parliament to support you for the post of Commissioner!

    I know you will do a great job on EU financial services, in the frontline of our recovery efforts. Your experience will be very valuable.

    — Ursula von der Leyen (@vonderleyen) October 7, 2020

    Con l’indicazione di McGuinness la Commissione von der Leyen si avvicina molto all’obiettivo della piena parità di genere formando un collegio di 13 donne e 14 uomini. Un tema particolarmente sentito non solo dalla presidente della Commissione ma anche dal Parlamento europeo. “L’equilibrio di genere è stato ora raggiunto nel collegio dei commissari!”, scrive il capogruppo del Partito popolare europeo Manfred Weber. “Un’altra promessa del PPE mantenuta”. 

    Tags: commissione europeaDavid SassoliMairead McGuinnessparlamento europeorimpastoValdis Dombrovskis

    Ti potrebbe piacere anche

    Robert Fico Viktor Orbán
    Energia

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    16 Giugno 2025
    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]
    Politica Estera

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    16 Giugno 2025
    Economia

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    16 Giugno 2025
    Aviazione Ue aereo
    Politica

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    13 Giugno 2025
    israele
    Politica Estera

    L’Ue finanzia il colosso delle armi di Israele, ma assicura: “Nessun fondo per la guerra a Gaza”

    12 Giugno 2025
    Emmanuel Macron
    Net & Tech

    Maggiore età digitale, Bruxelles risponde a Macron: “Non stiamo lavorando a divieti a livello Ue”

    11 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione