
Didier Reynders, commissario europeo alla Giustizia
Schermata 2021-04-13 alle 11.27.37
Didier Reynders, commissario europeo alla Giustizia
ARTICOLI CORRELATI
Il colloquio con il presidente era stato annullato, ma alla fine Saied e Gentiloni si sono incontrati nel tardo pomeriggio. Bilaterali anche con la premier Najla Bouden, con i ministri degli Esteri e dell'Economia e con il governatore della Banca centrale
A Bruxelles si temporeggia sulla condanna agli spari su Ong e migranti della motovedetta libica donata dall'Italia
Le milizie della cosiddetta Guardia Costiera libica hanno minacciato con le armi la nave Ocean Viking di SOS Méditerranée e un gommone in difficoltà dal pattugliatore 656. Ma la Commissione Ue attende "chiarimenti e spiegazioni" prima di prendere decisioni
La notte più lunga di Israele, Netanyahu in bilico tra le proteste e l'estrema destra. Ma l'Ue esprime "fiducia nelle istituzioni" di Tel Aviv
Dopo l'allontanamento del ministro che aveva chiesto di fermare la riforma della giustizia, centinaia di migliaia di persone sono scese per le strade di tutto il Paese. Il presidente Herzog ha invitato Netanyahu a fare marcia indietro, ma una parte della coalizione minaccia di far cadere il governo
L'Italia tenta (di nuovo) il rinvio sulle auto ma per Meloni è nulla di fatto. Domani Consiglio Energia alla prova degli Efuels
Il regolamento per lo stop all'immatricolazione delle nuove auto con motori diesel e benzina dal 2035 confermato in agenda domani alla riunione dei ministri dell'energia per il voto definitivo. L'accordo con la Germania sugli efuels dovrebbe consentire il via libera tra i ministri
Alitalia, altra bocciatura dell'Ue: "Illegali gli aiuti da 400 milioni del 2019"
La Commissione europea aveva già respinto gli interventi a sostegno del vettore da 900 milioni. Va recuperato tutto, più interessi
blog
quote
"In Europa la sicurezza è diventata la grande questione della libertà del nostro tempo. La minaccia principale non viene dalle bande criminali, ma da un regime criminale”
Ulf Kristersson, primo ministro svedese. Presidente di turno del Consiglio Ue.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica