HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
🗓️

🗓️ "Passaporto" COVID, richiesta di dimissioni di Michel, PAC

26-30 aprile. Il Parlamento europeo torna a riunirsi in sessione plenaria, con l'Aula impegnata a discutere e votare la proposta di certificati verde digitale per gli spostamenti in tempi di pandemia e, soprattutto, decisa a tornare sulla missione dell'UE in Turchia e la sedia non ceduta a von der Leyen. In Consiglio poche attività ministeriali, con le sessioni informale dei responsabili per Agricoltura e Sviluppo. Non mancano le riunioni tecniche e dei gruppi di lavoro. La presidenza portoghese ospita la conferenza sulla giustizia digitale, per fare il punto della situazione. In Commissione i membri del collegio discutono l'aggiornamento della nuova strategia industriale per l'Europa, ragionano sulla strategia di rimpatrio volontario sostenibile e di reintegrazione,  e lavorano alla comunicazione su una migliore regolamentazione.

Bruxelles – Il Parlamento europeo torna a riunirsi in sessione plenaria, con l’Aula impegnata a discutere e votare la proposta di certificati verde digitale per gli spostamenti in tempi di pandemia e, soprattutto, decisa a tornare sulla missione dell’UE in Turchia e la sedia non ceduta a von der Leyen. Il dibattito si preannuncia acceso, con deputati di tutti gli schieramenti alle prese con la raccolta firme per le dimissioni del presidente del Consiglio europeo.

In Consiglio poche attività ministeriale, con le sessioni informale dei responsabili per Agricoltura e Sviluppo. Non mancano le riunioni tecniche e dei gruppi di lavoro. La presidenza portoghese ospita la conferenza sulla giustizia digitale, per fare il punto della situazione.

In Commissione i membri del collegio discutono l’aggiornamento della nuova strategia industriale per l’Europa, ragionano sulla strategia di rimpatrio volontario sostenibile e di reintegrazione,  e lavorano alla comunicazione su una migliore regolamentazione.

NB. L’agenda è suscettibile di variazioni dell’ultimo momento per quanto riguarda appuntamenti e loro orari.

 

Lunedì 26 aprile

Parlamento europeo

Sessione plenaria. L’Aula discute i risultati del Consiglio europeo del 25-26 marzo e la missione UE in Turchia, con i presidenti di Consiglio e Commissione UE, Charles Michel e Ursula von der Leyen (17:00-18:30). Segue sessione di voto (18:30-19:45) su: richiesta di revoca dell’immunità per Filip De Man, Zdzisław Krasnodębski, Ioannis Lagos; accordo UE-Norvegia per la modifica delle concessioni su tutti i contingenti tariffari a seguito della Brexit; accordo di partenariato volontario UE-Honduras; residui chimici nel Mar Baltico; trasporti marittimi più efficienti e puliti. Segue dibattito (19:45-21:30). 

Consiglio UE

Riunione informale del consiglio Agricoltura (videoconferenza, 10:00-19:00). I ministri dei Ventisette discutono la situazione attuale sui mercati agricoli e le questioni relative al commercio. Previsto inoltre scambio di opinioni sullo stato di avanzamento della riforma della politica agricola comune (PAC). Alla voce “varie ed eventuali” strategia per il benessere animale ed etichettatura per il cibo.

Commissione

La presidente Ursula von der Leyen, riceve il presidente della Serbia, Aleksandar Vučić. Quindi incontra il capogruppo PPE in Parlamento europeo, Manfred Weber. Partecipa quindi al dibattito in Aula sulle conclusioni del vertice dei leader di marzo e sulla visita in Turchia.
Il commissario per la Giustizia, Didier Reyndes, partecipa alla conferenza di alto livello sulla giustizia digitale, organizzata dalla presidenza portoghese (10:00-11:00).
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, interviene al MilanoCapitali2021 (10:00-12:00).
La commissaria Elisa Ferreira (Coesione) e Kadri Simson (Energia)  partecipano alla cerimonia di apertura della piattaforma per la transizione sostenibile.
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, partecipa al Summit sull’idrogeno del Financial Times (10:00-10:35).

Bce

Il membro del comitato esecutivo, Fabio Panetta, pronuncia il discorso di apertura della conferenza online “Contagi nella post-pandemia” (14:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sui prezzi dell’energia nel secondo semestre del 2020.

Altri eventi

 

 

Martedì 27 aprile

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli riceve il presidente della Macedonia del Nord, Stevo Pendarovski (12:00). Quindi partecipa alla riunione dei presidenti delle commissioni (14:00), e riceve il primo ministro slovacco, Eduard Heger (15:00).

In Aula dibattito e voto sull’accordo che stabilisce le regole per le relazioni future tra l’UE e il Regno Unito (9:00-10:30). Segue dibattito con Commissione e Consiglio sugli esiti dei negoziati tra Regno Unito e Unione europea (10:30-13:00). Segue sessione di voto (13:00-14:15) su accordi provvisori su: proposta di regolamento sull’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) e proposta di agenda strategica per l’innovazione dello stesso istituto; modifica del meccanismo di protezione civile europea; conclusione di un accordo inter-istituzionale su un registro per la trasparenza obbligatorio; trasporti marittimi più efficienti e puliti.
Nel pomeriggio Aula impegnata in dibattiti relativi al bilancio di varie agenzie e organismi europei per l’anno 2019, programma 2021-2027 per la giustizia (15:00-20:00). Quindi segue ciclo di dibattito (20:30-23:00) su: politica per
la stagione turistica estiva e sostegno dell’UE al settore ricettivo; programma spaziale 2021-2027; programma per il mercato unico 2021-2027.

A margine dei lavori parlamentari  conferenza stampa dei presidente dei gruppi S&D (9:45-10:15) e Sinistra (11:15-11:45).

Consiglio UE

 

Commissione europea

Riunione del collegio dei commissari. Il team von der Leyen discute l’aggiornamento della nuova strategia industriale per l’Europa, la strategia di rimpatrio volontario sostenibile e di reintegrazione, la comunicazione su una migliore regolamentazione.

La presidente Ursula von der Leyen partecipa al dibattito in Aula sugli accordi di recesso e future relazioni con il regno Unito. Quindi incontra i gruppi PPE e Verdi.
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, partecipa al Bloomberg Green Summit. (10:45-11:05).
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, riceve il presidente della Macedonia del Nord, Stevo Pendarovski.
La commissaria per la Democrazia, Dubravka Suica, discute della conferenza sul futuro dell’Europa con il ministro degli Esteri dell’Ucraina, Dmytro Kuleba.
Il commissario per l’Ambiente e il mare, Virginijus Sinkevičius, partecipa alla videoconferenza del dialogo ministeriale dell’Ambiente UE-Cina.
Il commissario per il Lavoro e gli affari sociali, Nicolas Schimit, interviene alla conferenza del CER su
Occupazione e formazione nell’anno europeo delle ferrovie” (16:00-16:20).

Bce

Pubblicazione del rendiconto finanziario consolidato dell’Eurosistema (15:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulle principali conseguenza da COVID nel mercato del lavoro nel quarto trimestre 2020.
Pubblicazione dei dati sulla partecipazione all’istruzione nel 2019.
Pubblicazione dei dati sulle malattie professionali nel 2018.

Altri eventi

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) si riunisce in sessione plenaria (il programma dei lavori). Si segnala il dibattito sulla conferenza per il futuro dell’Europa (dalle 17:30).

 

Mercoledì 28 aprile

Parlamento europeo

In Aula dibattito sul Certificato Verde Digitale, la sua applicazione per i cittadini comunitari e i cittadini extracomunitari, inclusa l‘accessibilità e la convenienza dei test Covid (9:00-11:30). Segue voto sull’avvio di negoziati inter-istituzionali con il Consiglio UE. Quindi dibattito sull’imposizione di tasse digitali per le imprese operanti su internet (11:30-13:00). Segue sessione di voto (13:30-14:15) su: programma per il mercato unico 2021-2027; fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG) 2021-2027; programma 2021-2027 per cittadini, uguaglianza, diritti e valori; programma di giustizia 2021-2027; programma spaziale 2021-2027; piano di gestione pluriennale per il tonno rosso nell’Atlantico orientale e nel Mediterraneo; proposta di risoluzione su assassinio di Daphne Caruana Galizia e stato di diritto a Malta, e proposte di risoluzione su Tutela del suolo.
Nel pomeriggio dibattito con l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’UE, Josep Borrell (15:00-19:00) su: Russia (il caso Alexei Navalny, rafforzamento militare al confine con l’Ucraina, e ingerenza in Repubblica ceca);
5 ° anniversario dell’accordo di pace in Colombia; contro-sanzioni cinesi su entità dell’UE; relazioni UE-India. Quindi nuova sessione di voto (19:30-21:00) su: certificato verde digitale; tassazione digitale, trattative OCSE e possibile tassa europea; assassinio di Daphne Caruana Galizia e stato di diritto a Malta. A seguire dibattiti (21:00-23:00) su: prevenzione della iffusione di contenuti terroristici online; diritti e obblighi dei passeggeri ferroviari; garanzia europea per l’infanzia. 

Consiglio UE

Si riunisce a Bruxelles il Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.
Si riunisce a Bruxelles il Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen incontra la co-presidente del consiglio degli azionisti di COVAX, Chrysoula Zacharopoulou. Quindi incontra i gruppi parlamentarai S&D e Renew.
La vicepresidente esecutiva per il Digitale e la concorrenza, Margrethe Vestager, partecipa alla riunione ninisteriale del G7 su digitale e tecnologia.
La commissaria per la Democrazia, Dubravka Suica, partecipa alla conferenza della Confederazione europea dei sindacati (ETUC) “Sulla strada per Porto: un piano d’azione di solidarietà per tutte le generazioni” (10:00-10:20).

Bce

La presidente Christine Lagarde, interviene alla conversazione con David Rubenstein alla Global Leaders Series online dell’Aspen Security Forum (16:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulla disoccupazione regionale nel 2020.
Pubblicazione dei dati sugli incedenti mortali sul lavoro nel 2018.
Pubblicazione dei dati sulle tendenze turistiche nel 2019.
Pubblicazione delle statistiche sulla biodiversità riferito al 2019.

Altri eventi

La presidente del Comitato economico e sociale europeo (CESE) tiene una conferenza stampa per discutere della conferenza sul futuro dell’Europa (9:15-9:45).
Proseguono i lavori della sessione plenaria del CESE. Previsto dibattito con la commissaria per i Trasporti, Adina Valean, sulla strategia per mobilità intelligente e sostenibile (dalle 10:00) e dibattito con il commissario per il Lavoro e gli affari sociali, Nicolas Schimit, su pilastro sociale europeo (dalle 11:00).

 

Giovedì 29 aprile

Parlamento europeo

Riunione della conferenza dei presidenti (10:00).

In Aula dibattito su programma antifrode dell’Unione europea 2021-2027,  Fondo europeo per la difesa e casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (9:00-13:00). Nel mentre prevista sessione di voto (9:45-11:00) su: pandemia di COVID-19 in America Latina; Bolivia e l’arresto dell’ex presidente Jeanine Añez e di altri funzionari; leggi sulla blasfemia in Pakistan, in particolare il caso Shagufta Kausar e Shafqat Emmanuel; previsione delle entrate e delle spese del Parlamento per l’esercizio finanziario 2022; Russia (caso Navalny, rafforzamento militare al confine con l’Ucraina e attacco in Repubblica); 5° anniversario dell’accordo di pace in Colombia; garanzia europea per l’infanzia; accessibilità e la convenienza dei test Covid. Segue dibattito (14:40-16:00) su programma Europa digitale e  Programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE) 2021-2027.

Consiglio UE

Riunione informale del consiglio Affari esteri dedicato a temi di Sviluppo (videoconferenza, 10:00-14:00). I ministri responsabili tengono un dibattito orientativo sul futuro dell’architettura finanziaria europea per lo sviluppo (EFAD). 
Si riunisce a Bruxelles il Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen discute col gruppo di esperti indipendenti per la preparazione e la risposta alle pandemie. Quindi riceve il primo ministro del Kosovo, Albin Kurti.
La commissaria per l’Innovazione, Mariya Gabriel, partecipa alla Munich Cyber Security Conference.
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, partecipa all’evento online “La politica estera europea in tempi di Covid-19” organizzato da Le Grand Continent (15:00-16:15).
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, partecipa al Day of Progressive Economic Policy 2021 (15:35-16:15).

Bce

Pubblicazione del bilancio nazionale delle istituzioni finanziarie monetarie dell’area dell’euro, escluso l’Eurosistema.
Pubblicazione dei rendiconto dell’andamento monetario nell’area dell’euro (10:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sul commercio di materie prime riciclabili nel 2020.
Pubblicazione dei dati sul commercio internazionale di servizi nel 2019.
Pubblicazione dei dati regionali sul reddito nel 2018.

Corte di giustizia

Attesa sentenza su un contenzioso di indicazione alimentare in etichetta. L’impresa tedesca Natumi produce, tra gli altri, una bevanda chiamata “Soja Drink Calcium”, contenente un’alga corallina sotto forma di una polvere ottenuta dal sedimento di questa alga essiccata e macinata. Questa alga contiene principalmente carbonato di calcio. La bevanda è etichettata come “bio” e reca le indicazioni “con calcio” e “con alga marina ricca di calcio”. Natumi è stata sanzionata perché l’uso di carbonato di calcio come minerale è vietato per l’arricchimento in calcio dei prodotti biologici. Ne è nata la causa.
Attese sentenze sull’utilizzo e il riconoscimento di patente di guida in un altro Stato membro. In due casi diversi due cittadini europei si sono visti ritirare il permesso di guida in altri Stati UE, con problemi per il rinnovo. La Corte deve chiarire come interpretare il diritto comunitario.
Attesa sentenza su assicurazione e automobili. La Corte deve stabilire se esiste un obbligo di concludere un contratto di assicurazione di responsabilità civile per un veicolo immatricolato in uno Stato membro che si trova su un terreno privato, che non è idoneo alla circolazione a causa delle sue condizioni tecniche e che, per scelta del suo proprietario, è destinato alla rottamazione.
Attesa sentenza su una causa riguardante cooperazione giudiziaria in materia penale e mandato d’arresto europeo.

 

Venerdì 30 aprile

Consiglio UE

 

Commissione europea

Il commissario per l’Economia, Paolo Geniloni, partecipa agli EuroCommerce Policy Talks (15:00-15:30).
La commissaria per i Valori e la trasparenza, Vera Jourova, interviene alla videoconferenza del forum europeo organizzato nell’ambito della conferenza della Giornata mondiale della libertà di stampa dell’UNESCO.

Eurostat

Pubblicazione dei dati preliminari sull’inflazione nell’area euro ad aprile.
Pubblicazione dei dati preliminari sul PIL di eurozona e UE nel primo trimestre 2021.
Pubblicazione dei dati sulla disoccupazione a marzo.
Pubblicazione dei dati sull’occupazione nel quarto trimestre 2020.

🗓️ Risorse proprie, tassazione minima, consiglio Ambiente: l'agenda europea (20 - 24 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Risorse proprie, tassazione minima, consiglio Ambiente: l'agenda europea (20 - 24 dicembre)

Ultime residue attività istituzionali quelle in agenda, dove le festività natalizie incidono. Il Parlamento europeo chiude le porte e le riapre a gennaio. Eurodeputati impegnati nelle circoscrizioni elettorali fino a quel momento. In Consiglio un solo appuntamento, quello della riunione dei ministri dell'Ambiente chiamati a fare il punto sul pacchetto per la sostenibilità. Nell'UE dai lavori al minimo, si segnala l'ultimo collegio dei commissari del 2021. Il team von der Leyen è chiamato a discutere il pacchetto per le risorse proprie e la strategia per contrastare quelle imprese che esistono solo su carta.
🗓️  Vertice dei leader, pacchetto clima-energia, sessione plenaria: l'agenda europea (13 - 17 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Vertice dei leader, pacchetto clima-energia, sessione plenaria: l'agenda europea (13 - 17 dicembre)

Bruxelles ospita l'ultimo vertice del Consiglio europeo del 2021, il primo dell'era post-Merkel. Si cercano intese su immigrazione, gestione della crisi sanitaria e andamento dei prezzi dell'energia. Ma in Consiglio è tempo anche di fare il punto con i Paesi del partenariato orientale e, per i ministri responsabili, definire le strategie di pesca per il 2022 e le misure per la sicurezza dell'approvvigionamento di cibo. La Commissione discute i pacchetti mobilità sostenibile ed energia e clima. Si cercano nuove regole anche per il sistema Schengen per la libera circolazione. In Parlamento tempo di assegnare il premio Sakharov per la libertà di pensiero, oltre che di fare il punto sulla risposta congiunta alla recreduscenza della pandemia di COVID. Occhi puntati a Francoforte, dove il consiglio direttivo della BCE si riunisce per le decisioni di politica monetaria. Tempo di fare il punto sulla situazione e gli scenari del nuovo anno. Eunews continua a stimolare il dibattito sull'Europa nelle sue varie sfaccettatura con l'ultimo smart event del 2021 dal titolo "Carne artificiale? No, grazie".
🗓️ COVID, riforma Schengen, presidenza francese: l'agenda europea (6 - 10 dicembre)
Agenda europea

🗓️ COVID, riforma Schengen, presidenza francese: l'agenda europea (6 - 10 dicembre)

In consiglio tempo di fare il punto sulla pandemia di COVID, che finisce nelle agende dei ministri economici e dei responsabili di Giustizia e trasporti. Ma è anche tempo per discutere il pacchetto di sostenibilità 'Fit for 55'. La Commissione lavora a nuove norme per l'economia e sociale e migliori condizioni di lavoro per le persone attive nel settore delle piattaforme, ma nell'agenda c'è anche la lotta all'incitamento all'odio e la riforma del codice Schengen per la libera circolazione in piena sicurezza. Il Parlamento europeo prepara la sessione plenaria, ma la conferenza dei presidenti accoglie il governo francese in vista della prossima presidenza di turno del Consiglio UE. Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) si riunisce in sessione plenaria, per discutere di sostenibilità e ripresa
🗓️ Migranti, sostenibilità e HGE8 di Eunews, l'agenda europea (29 novembre - 3 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Migranti, sostenibilità e HGE8 di Eunews, l'agenda europea (29 novembre - 3 dicembre)

La Commissione europea è attesa con le proposte in materia di immigrazione, per una migliore gestione delle frontiere esterne, una rinnovata cooperazione di polizia di frontiera e più strumenti per gestire flussi primari e secondari. Ma nell'agenda dell'esecutivo comunitario spicca anche il forum sull'idrogeno. In Consiglio è il momento di fare il punto su istruzione e sport, e tracciare la rotta per il futuro dell'UE in questi settori. Ma sono i ministri dell'Energia a tenere banco a Bruxelles, dove discutono come riscrivere le regole comuni in materia di sostenibilità. In Parlamento si riuniscono le commissioni, dove spiccano le audizioni di Paolo Gentiloni, il voto sulle nuove misure di contrasto alla violenza di genere on-line, e la strategia per l'energia rinnovabile da eolico off-shore. Diversi gli appuntamenti per il presidente Sassoli, tra cui il pranzo di lavoro col presidente francese Emmanuel Macron. Eunews torna con How Can We Govern Europe, il più importante evento sull'attualità europea. Giunto alla sua ottava edizione, quest'anno l'evento è incentrato sui temi della ripresa, transizione digitale e sostenibile, Unione della Salute