Viticoltori e associazioni di categoria sul piede di guerra per le linee guida, pubblicate il 24 novembre, sul regolamento che entrerà in vigore tra dieci giorni. Ma per l'esecutivo Ue il documento "è stato discusso in modo ampio e trasparente" ed era "ben noto dall'inizio di settembre"
La Commissione Ue ha fornito al Consiglio la relazione strategica sullo stato sui rapporti tra Bruxelles e Ankara. Si punta alla ripresa del Consiglio di associazione (fermo dal 2019), negoziati sull'Unione doganale e cooperazione su Mediterraneo orientale, Russia e Gaza
Presentato il pacchetto trasporti con una serie di proposte per nuove norme sulla protezione dei passeggeri che scelgono la multimodalità. Attenzione alle esigenze di persone con disabilità, rimborsi 'tutto compreso' e informazioni in tempo reale con uno spazio comune di dati
I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio Ue hanno raggiunto nella notte (29 novembre) un accordo politico provvisorio sulla revisione della direttiva sulle emissioni industriali (IED), il principale strumento dell’Ue per regolare l’inquinamento provocato dagli impianti industriali, compresi gli allevamenti intensivi di bestiame, responsabili per la produzione di ossido di azoto, ammoniaca, mercurio, il metano e biossido di carbonio
Vi consiglio di leggere il dizionario pratico del diritto umanitario, che afferma chiaramente che privare una comunità umana sotto assedio di un approvvigionamento idrico di base è contrario al diritto internazionale, sia in Ucraina sia a Gaza. E se non siamo in grado di dirlo in entrambi i luoghi, non abbiamo l'autorità morale per far sentire la nostra voce.
Josep Borrell, alto rappresentate Ue per la Politica estera, davanti al Parlamento europeo (18 ottobre 2023)