
ARTICOLI CORRELATI
Il 30 settembre gli elettori saranno chiamati a rinnovare il Consiglio nazionale dopo le dimissioni di maggio del premier Eduard Heger. I sondaggi danno la socialdemocrazia pro-Mosca prima con il 20 per cento delle preferenze, incalzata dal Partito progressista dell'eurodeputato al 18
Inflazione, Eurostat: a settembre rallenta a +4,3 per cento nell'eurozona, sotto le attese
I prezzi sono aumentati a un ritmo più moderato per i servizi, i beni industriali non energetici e i prodotti alimentari, mentre la deflazione dei costi energetici si è aggravata
Johansson: "Contro la minaccia Fentanyl nuovo mandato all'agenzia Ue per le droghe"
La Commissaria per gli affari interni annuncia cambiamenti di rotta per contrastare un fenomeno che inquieta sempre di più: "Non vogliamo aspettare che il problema esploda"
Il potenziale inesplorato del biometano italiano per sostituire il 9 per cento delle importazioni di gas
La Penisola potrebbe arrivare a produrre fino a 5,8 miliardi di metri cubi di biometano sostenibile entro il 2030
"Ci vuole un network per combattere un network": l'Ue e 14 Paesi dell'America Latina insieme contro il traffico di droga
A Bruxelles il secondo vertice tra i Paesi Ue e il Consiglio Latino Americano per la Sicurezza Interna (Clasi). Accordo per istituire un "calendario di riunioni periodiche e un dialogo permanente", necessario per stroncare una criminalità "sempre più trasversale e trasnfrontaliera"
blog






quote
Viviamo mesi difficili, segnati dall'impatto di molteplici crisi di diversa natura: dall'esecrabile aggressione russa all’Ucraina ai tanti conflitti irrisolti in altri quadranti geografici, dal cambiamento climatico all'insicurezza alimentare. Tutto ciò accresce la precarietà economica e il rischio di sfruttamento di esseri umani. È quindi più che mai necessario mantenere salda la tutela dei lavoratori. Di tutti i lavoratori, ovunque essi si trovino, quale che sia la loro nazionalità, per prevenire e sanare inaccettabili forme di marginalizzazione
Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, in occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica
Politica Estera